Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggio

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggio

Le linee guida sono uno degli strumenti più semplici e potenti per creare foto di paesaggio di grande impatto. Possono fare la differenza tra un’istantanea banale e una fotografia veramente coinvolgente. Se usate bene, creano un flusso naturale attraverso l’immagine, contribuendo a dare un meraviglioso senso di profondità e dimensione. Possono anche guidare delicatamente l’occhio più in profondità nella scena, migliorando l’equilibrio e la composizione generale.

  • Scopri le linee orizzontali come strumento compositivo nella fotografia
  • Scopri questi 12 consigli per catturare incredibili skyline di città
  • Guarda questo articolo su Film is Not Dead: Where to Buy Film Online

Pensa a quando qualcuno guarda una foto e punta dritto al soggetto – questo è esattamente l’effetto che si evoca utilizzando questa tecnica compositiva. Le linee conduttrici permettono di catturare l’attenzione dell’osservatore e di condurlo in un viaggio visivo attraverso la foto, indirizzandolo verso i punti di interesse che si vuole fargli guardare.

La bellezza dell’Islanda è che le linee conduttrici possono essere trovate praticamente ovunque nel paesaggio, dalle scogliere frastagliate della costa ai fiumi tortuosi, alle strade e persino ai modelli nella sabbia. Fondamentalmente, praticamente qualsiasi cosa in Islanda con un bordo ben definito può essere usato come una leading line. Tieni presente, però, che anche le linee guida che non sono così definite ma sono piuttosto “implicite” possono essere sorprendentemente efficaci. Questo significa che potrebbero non essere immediatamente ovvie e potrebbero anche essere immaginate esistere tra due punti di interesse!

Tenendo sempre gli occhi aperti per le linee guida, sia implicite che definite, sarete presto sulla strada per diventare esperti nell’individuarle e utilizzarle nelle vostre composizioni. Se non sei ancora sicuro di come sfruttare il loro potere, allora segui questo articolo per scoprire dieci modi molto efficaci per utilizzare le linee guida nelle tue fotografie, che ti permetteranno di dare un tocco interessante per catturare i paesaggi davvero sorprendenti dell’Islanda in poco tempo.

  • Vedi anche: 5 tecniche di composizione che miglioreranno la tua fotografia di paesaggio

Utilizzare al meglio sentieri, passerelle e strade

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioQuesto sentiero erboso è la perfetta linea guida verso la chiesa nera di Budir in lontananza. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

Come fotografo di paesaggi, potresti evitare le strutture create dall’uomo. Tuttavia, questi aspetti dell’ambiente possono a volte essere usati a proprio vantaggio quando si compone uno scatto, in particolare quando si parla di linee guida.

Il modo più semplice per trovare linee guida nel paesaggio islandese è cercare strade, passerelle, scale o sentieri che guidino l’occhio dell’osservatore nella scena. Questi tipi di oggetti fatti dall’uomo sono intrinsecamente trainanti perché vanno da qualche parte, dando un senso di movimento e di scopo.

Cercate strutture con linee dritte, curve, orizzontali, verticali o anche diagonali. Nella fotografia di paesaggio, una linea curva come una forma a S rende la composizione più interessante, perché gira a spirale intorno all’inquadratura e mantiene l’attenzione dell’osservatore collegando diverse parti dell’immagine.

  • Vedi anche: Tour fotografico estivo di 5 giorni | Spiagge di sabbia nera, cascate & Lagune dei ghiacciai

Creare profondità e prospettiva

Un altro modo di usare le linee guida è creare un senso di profondità e prospettiva. Puoi farlo facilmente posizionando una linea forte che si allontana dal primo piano verso lo sfondo. Per esempio, quando le linee guida come una scala collegano il primo piano allo sfondo di una scena, aiutano ad aggiungere un senso di profondità alla composizione, così come una sensazione di dimensionalità. Questo perché le linee aiutano ad attirare lo spettatore nell’immagine.

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioLe increspature nella sabbia a Hvitserkur sono un ottimo esempio di linee guida diagonali. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

Per ottenere il massimo effetto, usa più linee diagonali che convergono in un unico punto di interesse, come queste increspature di sabbia a Hvítserkur. Linee conduttrici come queste forniscono un importante spunto prospettico che trasmette la profondità in una fotografia. Più le linee sono lontane e piccole, più la profondità viene trasmessa.

Un buon consiglio da seguire quando si fotografano le linee guida diagonali in primo piano è di scendere in basso con la macchina fotografica e il treppiede. Man mano che ci si abbassa, le linee sembreranno più lontane nello scatto. Questo aumenta la percezione di profondità e distanza dello spettatore, creando così una composizione molto potente con un ulteriore senso di dimensione.

  • Vedi anche: Tutto quello che devi sapere sulla fotografia a Hvitserkur in Islanda

Condurre l’occhio al soggetto

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia paesaggistica Il litorale della spiaggia di sabbia nera conduce ai faraglioni di Reynisdrangar. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

Uno dei modi più efficaci per attirare l’occhio dell’osservatore nella tua composizione è quello di usare linee guida per puntare al soggetto o a un punto di interesse. Puoi farlo posizionando il tuo soggetto dove le linee convergono. In questo modo l’occhio sarà naturalmente attirato lungo le linee verso il soggetto stesso.

Fate attenzione che quando componete le foto con le linee guida, l’ultima cosa che volete è che l’occhio dello spettatore sia portato fuori dalla scena, quindi fate attenzione a dove iniziano le linee nella vostra composizione.

La tecnica più efficace è che le linee emergano dagli angoli o che si emanino dal fondo del fotogramma, puntando verso elementi nel cuore dell’immagine. Essenzialmente, ciò che fa è formare un percorso visivo che aiuta ad attirare l’attenzione su vari aspetti della tua composizione, come un punto focale principale – il soggetto – in lontananza. Posizionando il soggetto alla fine di una linea principale o dove le linee principali convergono, sarai in grado di aggiungere la forza del soggetto al centro della tua immagine.

  • Vedi anche: 4 Tecniche fotografiche popolari da provare in Islanda

Utilizzare le linee per creare un flusso

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioQuesta linea a zig-zag conduce dai fiori alla cascata Godafoss. Foto di: ‘Edwin Martinez’.

Le linee guida sono anche un ottimo modo per evocare un senso di flusso visivo naturale nelle tue foto di paesaggio in Islanda. Le linee guida ovvie, come un fiume serpeggiante o una linea di pali di recinzione, sono il modo più semplice per farlo, tuttavia, sentiti libero di sperimentare con la tua composizione e i tipi di linee che usi. Per esempio, una linea ciclica implicita o definita può condurre l’occhio in un movimento circolare intorno alla cornice. Le linee orizzontali a volte possono però essere problematiche, in quanto possono interrompere il flusso visivo e intrappolare l’occhio, o condurre fuori dai bordi dell’inquadratura.

  • Vedi anche: Fotografia HDR in Islanda | Miscelazione dell’esposizione per principianti

Cambiare l’umore

Anche se le linee guida sono usate principalmente per condurre l’occhio dell’osservatore attraverso un’immagine, possono anche essere usate per cambiare l’umore generale o la dinamica della tua composizione. Questo perché la nostra mente spesso associa diversi tipi di linee a diverse emozioni. Questo significa che, se usate in modo efficace, potete sfruttare le linee guida per aggiungere un senso di drammaticità, stabilità o persino solitudine a un’immagine.

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioLa curva a S creata da questa linea guida esagera il dramma del Vestrahorn. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

Fai attenzione alle forme che assumono le tue linee. Le linee orizzontali sono le più comuni in fotografia. Poiché sono spesso centrate all’orizzonte, trasmettono un senso di stabilità in una composizione.

D’altra parte, le linee diagonali possono trasmettere un senso di energia visiva o di drammaticità.

Mentre le linee verticali possono essere usate per esagerare le altezze, evidenziando quanto possa essere alta e imponente una struttura naturale.

Le linee curve, che si trovano spesso nei fiumi che serpeggiano nelle Highlands islandesi, possono aggiungere un senso di pace e solitudine a un’immagine, mentre le linee frastagliate, come le cime del monte Vestrahorn, possono trasmettere un forte senso di libertà e selvaticità.

  • Vedi anche: Tutto quello che devi sapere sulla fotografia al Vestrahorn

Utilizzare le ombre

Quando cerchi delle linee guida, non limitarti a oggetti o strutture tangibili. Pensa fuori dagli schemi e considera invece l’uso delle ombre!

Le ombre possono essere trovate alla base degli alberi, delle scogliere e anche nel paesaggio ondulato degli altipiani islandesi quando vengono fotografati dall’alto. Le ombre lunghe possono creare linee potenti che conducono l’occhio dalla parte anteriore a quella posteriore dell’immagine. Questo crea un forte senso di profondità e di flusso all’interno della scena.

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioAnche le ombre possono creare grandi linee guida, come si vede qui al Diamond Ice Beach. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

  • Vedi anche: Come fotografare la Spiaggia di Diamante in Islanda

Evidenziare le linee guida con il colore

Ci sono momenti in Islanda in cui si incontrano cose in natura che inizialmente non possono essere considerate come forti linee guida. Potrebbero essere senza bordi definiti, come i modelli creati dalla neve, o potrebbero semplicemente essere della stessa consistenza di ciò che li circonda, come lo sporco. Tuttavia, queste linee potrebbero comunque risaltare all’interno del paesaggio grazie ai colori che assumono.

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioQuesti strati di montagne nelle Highlands creano bellissime linee guida. Foto di: ‘Iceland Photo Tours’.

Considerate i bellissimi strati di colori nelle montagne di riolite delle Highlands islandesi. Il contrasto tra questi colori crea confini distinti che conducono l’occhio dal primo piano direttamente verso la distanza. Per evidenziare ulteriormente questo effetto, puoi aumentare un po’ la saturazione durante la post-produzione per rendere i colori più vividi. In questo modo le tue immagini diventeranno anche “pop” e daranno loro un certo “oomph”.

  • Vedi anche: 7 semplici passi per ottenere un’incredibile fotografia a lunga esposizione in Islanda

Scendi in basso o mira in alto!

Un modo molto efficace per enfatizzare le linee guida nella tua scena è quello di regolare la tua prospettiva cambiando la direzione o l’angolo da dove stai scattando. Infatti, scendere in basso o puntare verso il basso dall’alto può alterare drasticamente la forma delle linee guida.

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggioScendere in basso può enfatizzare le linee guida, come in questa grotta di ghiaccio. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

Questo semplice trucco può avere un grande impatto sul tuo scatto, migliorando la tua composizione o cambiandola completamente. Può influenzare la profondità che sei in grado di suscitare all’interno della tua immagine e persino influenzare il flusso visivo stesso. Quindi, ogni volta che individuate delle linee guida, ricordatevi di sperimentare diverse posizioni e angolazioni!

  • Vedi anche: The Ultimate Guide to Photographing Ice Caves in Iceland

Utilizza le linee per fare arte astratta

Mentre le linee guida sono spesso usate per attirare l’occhio su un particolare punto di interesse, possono anche essere un soggetto interessante di per sé. Le meravigliose creste di una parete rocciosa di basalto possono essere sfruttate per creare una bella arte astratta che si concentra sulle linee stesse, sulle texture e sui diversi colori all’interno della scena.

Quando si usano le linee per creare un astratto, è utile riempire l’intera cornice con le linee, piuttosto che includere qualsiasi altra parte della scena. Questo minimizza le distrazioni e permette allo spettatore di concentrarsi sull’astrattezza delle linee stesse.

  • Vedi anche: Quando usare ISO elevati per la fotografia di paesaggio in Islanda

Cercare le linee guida in luoghi insoliti

Come usare le linee guida per composizioni migliori nella fotografia di paesaggio Un’immagine aerea astratta dei fiumi glaciali in Islanda. Foto di: ‘Iurie Belegurschi’.

Anche se le linee guida sono di solito abbastanza facili da trovare sul terreno, possono essere trovate in molti altri luoghi del paesaggio islandese. Gli splendidi contorni dei fiumi intrecciati islandesi dall’alto sono un eccellente esempio di come sfruttare al meglio le linee guida dove normalmente non si potrebbe pensare di cercarle. Scattando dall’alto, si può creare una scena incredibilmente astratta che attira l’occhio dentro e intorno all’immagine, invocando un senso di curiosità e stupore. Questo dimostra come si possano usare le linee guida per creare foto sorprendenti nelle situazioni più ordinarie!

A proposito dell’autore: Serena Dzenis è una fotografa di paesaggi che vive in Islanda. Puoi trovare altri suoi lavori sul suo sito web o seguendola su Facebook e Instagram.

Vuoi iniziare a comporre foto di paesaggi incredibili come queste? Partecipa ai nostri workshop di fotografia in Islanda, dove riceverai lezioni approfondite dalle nostre guide fotografiche di livello mondiale.