Cos’è Slack e perché la gente lo ama?

  • Rob Woodgate

    @agiledoc

  • 17 luglio 2019, 8:00am EDT

Logo di Slack's logo

Slack è un’app di chat sul posto di lavoro che è così popolare che la società che la possiede è stata valutata più di 20 miliardi di dollari. Probabilmente l’avrete visto menzionato nelle notizie. Se non l’hai ancora usato, ecco cosa devi sapere.

Che cos’è Slack?

Slack è uno strumento di comunicazione sul posto di lavoro, “un luogo unico per la messaggistica, strumenti e file”. Questo significa che Slack è un sistema di messaggistica istantanea con molti add-in per altri strumenti di lavoro. Gli add-in non sono necessari per utilizzare Slack, però, perché la funzionalità principale è tutta incentrata sul parlare con altre persone. Ci sono due metodi di chat in Slack: canali (chat di gruppo) e messaggi diretti o DM (chat da persona a persona). Diamo una rapida occhiata all’interfaccia utente.

L'interfaccia di Slack con il nome dell'istanza, la lista dei canali e dei DM, e la finestra della chat
Slack

Ci sono quattro cose principali a cui prestare attenzione in Slack:

  1. Il nome dell’istanza Slack.
  2. L’elenco dei canali di cui sei membro.
  3. L’elenco delle persone a cui hai inviato messaggi diretti.
  4. La finestra della chat.
Pubblicità

Quando un cliente vuole iniziare a usare Slack, sceglie un nome per la sua istanza Slack. Questo poi diventa parte dell’URL unico. Quindi, se Wile E. Coyote vuole creare un’istanza Slack per ACME Slingshots, la sua istanza Slack sarebbe https://acmeslingshot.slack.com/. Wile E. può quindi invitare chiunque voglia come membro della sua istanza Slack.

I canali in Slack possono essere pubblici, cioè ogni membro può vedere e unirsi a quel canale, o privati, cioè solo i membri di quel canale possono vederlo o invitare altri ad unirsi. I DM sono sempre privati, anche se possono includere fino a 8 persone.

La finestra della chat è dove avviene tutta la comunicazione effettiva. È possibile leggere qualsiasi risposta ai messaggi, utilizzare le reazioni emoji, aggiungere gif, vedere i feed RSS, impostare promemoria, ottenere notifiche di add-in, e vari altri campanelli e fischietti. Ma più di ogni altra cosa, è qui che si parla con le persone.

Cosa c’è di così grande in Slack?

Quando Slack è arrivato, non c’erano veri concorrenti sul mercato. Questo non vuol dire che non ci fossero altre app di chat, ma Slack combinava un’interfaccia intuitiva con la messaggistica di gruppo e da persona a persona. Permette anche alle aziende di avere una misura di controllo su chi può usarlo attraverso il sistema di inviti. Altri strumenti potrebbero fare lo stesso, ma senza la stessa usabilità (Campfire, ora BaseCamp, era un ovvio). Nessuno dei venditori tradizionali (Microsoft, Apple, IBM, Sun, e così via) aveva qualcosa di paragonabile a Slack.

Pubblicità

Questa mancanza di dimensioni aziendali era anche un vantaggio. Slack era abbastanza piccolo da essere reattivo e veloce quando si trattava di aggiungere nuove funzionalità, come le reazioni emoji (ottimo per gli utenti) e l’autenticazione a 2 fattori (ottimo per gli amministratori). Per alcuni utenti, il fatto che Slack non fosse di proprietà di un grande fornitore tradizionale era un vantaggio sufficiente, ma questo non spiega perché Slack è così popolare.

Slack fa due cose davvero bene: il design e la comprensione dei bisogni dei suoi utenti. Questi due pilastri sono la base della maggior parte dei buoni prodotti, ma sono sorprendentemente difficili da fare bene, come dimostrano molte app fallite. Il grezzo design iniziale è stato creato dal fondatore di Slack, Stewart Butterfield (lo stesso che ha co-fondato Flickr nei primi anni 2000) e il suo team, e poi dato a una terza parte chiamata MetaLab per perfezionarlo. Andrew Wilkinson di MetaLab ha spiegato:

“Per ottenere attenzione in un mercato affollato, abbiamo dovuto trovare un modo per attirare l’attenzione della gente. La maggior parte dei software aziendali assomiglia a un abito economico da ballo degli anni ’70 – blu smorzato e grigio ovunque – così, a partire dal logo, abbiamo fatto apparire Slack come se fosse esploso un cannone di coriandoli. Blu elettrico, giallo, viola e verde ovunque. Gli abbiamo dato lo schema di colori di un videogioco, non di un prodotto di collaborazione aziendale… colori vibranti, un carattere tipografico sans-serif curvo, icone amichevoli, e facce sorridenti ed emoji ovunque.”

Nello stesso articolo, Wilkinson parla di quanto Slack si senta ben costruito quando lo si usa – cosa che fa – e di come il contenuto, come il caricamento dei messaggi, sia informale e spesso piuttosto divertente, concludendo: “È lo stesso client di chat aziendale sotto, ma è giocoso, divertente da usare, e tutto ciò si unisce per farlo sentire come un personaggio della tua vita.”

Quando si guardano gli elementi che compongono Slack, la facilità d’uso e l’affidabilità spiccano. È facile da usare per gli utenti non tecnici, soprattutto se paragonato ad altri strumenti di chat di gruppo, come Basecamp o Microsoft Teams. Inoltre, è possibile far girare la propria istanza di Slack gratuitamente, anche per uso personale. E se non ti piace il look da “cannone di coriandoli”, è facile cambiare i colori.

Pubblicità

Ma un buon design non serve a molto se non c’è la funzionalità. La chat è relativamente facile da fare, ed è per questo che la maggior parte delle app di chat seguono lo stesso formato di base: una finestra per visualizzare la conversazione, e un posto per scrivere, sotto o a lato. È qui che entra in gioco l’attenzione di Slack alle esigenze dei suoi utenti. Piuttosto che reinventare la ruota della chat, si sono concentrati su ciò che le persone volevano da un’applicazione di chat al di là del requisito di base di inviare messaggi l’un l’altro.

Uno dei punti di vendita più importanti di Slack era che i canali privati e i DM non potevano essere letti dagli amministratori di Slack senza il consenso aperto dei membri o un messaggio inviato a tutti gli utenti dicendo che era avvenuta un’esportazione di messaggi. Questo dava un senso di privacy e sicurezza agli utenti che altri prodotti (specialmente le e-mail) non avevano.

Grazie soprattutto alla legislazione GDPR entrata in vigore in Europa nel 2018, però, questo è cambiato: gli amministratori dei livelli di costo più alti possono fare un’esportazione completa senza informare i loro utenti. Questo dimostra quanto molti utenti apprezzassero fortemente le impostazioni di privacy originali, una buona dimostrazione di come – quando non sono vincolati dalla legislazione – Slack capisca cosa vogliono i suoi utenti.

Abbiamo ottenuto questa comprensione principalmente utilizzando il prodotto ogni giorno:

“Tra le mura del quartier generale di Slack a San Francisco, il team di progettazione può testare diversi scenari utente con i propri reparti. Ogni dipartimento agisce come un microcosmo della più ampia base di clienti. Per esempio, i designer possono imparare di più su come migliorare Slack per i team finanziari osservando e raccogliendo il feedback del proprio dipartimento finanziario.”

Pubblicità

Come dice uno dei loro product designer nello stesso articolo: “Il feedback degli utenti arriva regolarmente anche dall’esterno dell’azienda, e tutti fanno turni settimanali di supporto per entrare meglio in empatia con i clienti.”

Quante aziende conoscete dove tutti devono fare un turno regolare di supporto per essere sicuri di capire i punti deboli dei clienti?

Slack ha anche deciso presto di spingere un ecosistema di integrazioni di app. Gli utenti possono integrare quasi tutte le app che vogliono, dagli strumenti di sviluppo, come GitHub, Jenkins e StackOverflow, agli strumenti di business, come Google Analytics, ServiceNow, MailChimp o SalesForce. Ci sono oltre 1500 applicazioni con cui Slack può integrarsi, quindi se non può fare qualcosa che ti serve, probabilmente c’è un’applicazione che può farlo. Questo trasforma Slack in una potente applicazione hub che gli utenti possono avere aperta su uno schermo mentre lavorano su un altro. In sostanza, Slack è diventato un one-stop-shop per molti utenti.

I due pilastri del design e della comprensione dei bisogni degli utenti hanno reso Slack popolare. Questo sondaggio fornisce una buona ripartizione di ciò che gli utenti pensano di Slack, e i risultati sono quasi universalmente positivi.

Pubblicità

Slack è così popolare che Atlassian – il colosso australiano da un miliardo di dollari dietro app di produttività di enorme successo, come Jira e Confluence – ha ammesso la sconfitta nel 2018 e ha venduto i suoi due sforzi per un’app di chat, HipChat, e Stride, a Slack-userbase e tutti.

Al momento della scrittura, c’è un sondaggio là fuori che sostiene che Microsoft Teams è più popolare di Slack. Questo sondaggio è stato condotto da un partner di Microsoft e si basa sul numero di aziende che utilizzano ogni strumento, non sulle preferenze degli utenti. Office 365 è, di gran lunga, il software più utilizzato nel mondo degli affari, e Teams è incluso in esso. Pertanto, più aziende usano Teams semplicemente perché è disponibile per loro come parte del loro abbonamento aziendale.

Quanto costa Slack?

È possibile avviare Slack gratuitamente, ma questo piano consente di accedere solo ai 10.000 messaggi più recenti. Ha altre limitazioni, tra cui solo dieci integrazioni, nessun ospite a canale singolo o multicanale, e funzioni di amministrazione limitate.

Una volta che sei a bordo, Slack è piuttosto costoso se vuoi l’edizione Plus. Questo livello ti dà cose come il single sign-on e le esportazioni di conformità, entrambi essenziali per qualsiasi azienda di dimensioni decenti. Quanto costoso? Circa 12 dollari per utente, al mese se si paga annualmente, o 15 dollari per utente, al mese se si paga mensilmente. Se avete 1.000 utenti e pagate annualmente, sono 144.000 dollari. Non stiamo dicendo che non ne vale la pena, ma è una bella somma di denaro.

Pubblicità

Si ottengono molte cose con il tuo abbonamento, ma una cosa che non si ottiene è la possibilità di ospitare i propri dati. Tutti i dati sono tenuti sui server di Slack, che sono in realtà server di Amazon perché Slack gira su AWS. Questo è, in parte, il motivo per cui Microsoft ha messo Slack sulla loro lista interna di app “sconsigliate”; non solo Slack è uno dei concorrenti ufficiali di Microsoft (e viceversa), ma Microsoft Azure sta andando testa a testa con Amazon Web Services per il mercato multimiliardario dei servizi cloud. È improbabile che questo sia un problema specifico per la tua azienda, ma a seconda della tua giurisdizione legale, dei requisiti di conformità o delle politiche di gestione dei dati, avere i tuoi dati su AWS utilizzando uno strumento di terze parti potrebbe non essere accettabile.

Cosa non ti piace?

Se la tua azienda può ingoiare il costo e non ti dispiace non avere il controllo dei suoi dati, ci sono ancora alcuni problemi con la stessa app. Per esempio, la decentralizzazione di Slack dà agli utenti il controllo su quali canali vengono creati, il che è fantastico fino a quando non ci si rende conto di dover controllare due dozzine di canali al giorno – in parte per placare la FOMO e in parte perché si ha bisogno di sapere cosa sta succedendo. Questo ha un effetto negativo su alcuni utenti, ed è facile capire perché, sempre più spesso, le persone trovano Slack un succhia-tempo piuttosto che uno strumento produttivo. Se siete voi, potete scegliere di spegnere Slack per un po’.

Un problema più serio, però, è che Slack non ha una funzione di silenziamento o di blocco:

“Astrattamente, questo ha senso: Slack si vede come uno strumento organizzativo, e questo strumento è usato nei luoghi di lavoro. Quindi, la politica del posto di lavoro e come quel posto di lavoro gestisce le molestie è come le molestie su Slack dovrebbero essere gestite.”

Se a prima vista, questo requisito sembra strano, e si sente che la posizione di Slack ha completamente senso, probabilmente non avete mai subito l’attenzione indesiderata di qualcuno che semplicemente non vuole lasciarvi in pace. Dallo stesso articolo:

“La mia amica stava avendo delle interazioni scomode con un collega su Slack, la piattaforma che deve usare per molte ore al giorno per fare il suo lavoro. Lei, quindi, non poteva ignorarlo ogni volta che le mandava dei messaggi, anche se spesso erano del suo molestatore. Non potendo silenziare un individuo, sarebbe stata costretta a vedere i suoi messaggi inappropriati ogni volta che quella piccola notifica rossa spuntava.”

Pubblicità

Non importa i vostri sentimenti su come un’azienda dovrebbe occuparsi dei dipendenti che molestano altri dipendenti, non va bene che le persone si sentano a disagio ad usare Slack perché manca questa funzionalità di base.

Consigliamo Slack?

Ci piace molto Slack qui a How-To Geek-lo usiamo noi stessi! Non è perfetto, e ci sono cose che cambieremmo, ma, in generale, è ben progettato e facile da usare. Inoltre, se non ti interessa conservare tutti i tuoi messaggi o avere qualche giocattolo aziendale, è gratis!

Ti consigliamo di creare uno spazio di lavoro e sperimentare Slack per vedere se è adatto alle tue esigenze.

Rob Woodgate
Rob Woodgate è uno scrittore e consulente IT con quasi 20 anni di esperienza nel settore privato e pubblico. Ha anche lavorato come formatore, persona di supporto tecnico, delivery manager, amministratore di sistema, e in altri ruoli che coinvolgono le persone e la tecnologia per lavorare insieme.Read Full Bio ”