Greta Garbo

Gli inizi (1920-1924)Edit

Garbo lavorò prima come ragazza sapone in un negozio di barbiere prima di prendere un lavoro nei grandi magazzini PUB dove faceva commissioni e lavorava nel reparto modisteria. Dopo aver fatto la modella di cappelli per i cataloghi del negozio, la Garbo si guadagnò un lavoro più redditizio come modella di moda. Nel 1920, un regista di spot cinematografici per il negozio lanciò la Garbo in ruoli che pubblicizzavano l’abbigliamento femminile. Il suo primo spot apparve il 12 dicembre 1920 Nel 1922, la Garbo attirò l’attenzione del regista Erik Arthur Petschler, che le diede una parte nella sua breve commedia, Peter the Tramp.

Garbo nel suo primo ruolo da protagonista nel film svedese La saga di Gösta Berling (1924) con Lars Hanson

Dal 1922 al 1924, studia alla scuola di recitazione del Royal Dramatic Theatre a Stoccolma. Nel 1924 viene scritturata dal regista finlandese Mauritz Stiller per interpretare una parte principale nel suo film La saga di Gösta Berling, una drammatizzazione del famoso romanzo del premio Nobel Selma Lagerlöf, che vede anche la partecipazione dell’attore Lars Hanson. Stiller divenne il suo mentore, formandola come attrice cinematografica e gestendo tutti gli aspetti della sua nascente carriera. Seguì il suo ruolo in Gösta Berling con un ruolo da protagonista nel film tedesco Die freudlose Gasse (La strada senza gioia o La strada del dolore, 1925), diretto da G. W. Pabst e interpretato da Asta Nielsen.

Le testimonianze differiscono sulle circostanze del suo primo contratto con Louis B. Mayer, all’epoca vicepresidente e direttore generale della Metro-Goldwyn-Mayer. Victor Seastrom, un rispettato regista svedese della MGM, era un amico di Stiller e incoraggiò Mayer a incontrarlo durante un viaggio a Berlino. Ci sono due versioni recenti di quello che è successo dopo. In una, Mayer, sempre alla ricerca di nuovi talenti, aveva fatto le sue ricerche ed era interessato a Stiller. Fece un’offerta, ma Stiller pretese che la Garbo facesse parte di qualsiasi contratto, convinto che sarebbe stata una risorsa per la sua carriera. Mayer si oppose, ma alla fine accettò una visione privata di Gösta Berling. Fu immediatamente colpito dal magnetismo della Garbo e si interessò più a lei che a Stiller. “Erano i suoi occhi”, ricorda la figlia, “Posso fare di lei una star”. Nella seconda versione, Mayer aveva già visto Gösta Berling prima del suo viaggio a Berlino, e la Garbo, non Stiller, era il suo interesse principale. Andando alla proiezione, Mayer disse a sua figlia: “Questo regista è meraviglioso, ma quello che dovremmo davvero guardare è la ragazza… La ragazza, guardate la ragazza!”. Dopo la proiezione, ha riferito la figlia, lui era irremovibile: “La prendo senza di lui. La prendo con lui. Il numero uno è la ragazza.”

La celebrità del cinema muto (1925-1929)Edit

Ritratto fotografico di Greta Garbo, 1925

Nel 1925, la Garbo, che non sapeva parlare inglese, fu portata dalla Svezia su richiesta di Mayer. Sia la Garbo che Stiller arrivano a New York nel luglio 1925, dopo una traversata di 10 giorni sulla SS Drottningholm. Ma rimasero a New York per più di sei mesi senza alcuna notizia dalla MGM. Decisero di andare a Los Angeles per conto loro, ma passarono altre cinque settimane senza alcun contatto da parte dello studio. Sul punto di tornare in Svezia, lei scrisse al suo fidanzato in patria: “Hai ragione quando pensi che non mi sento a casa qui… Oh, piccola e bella Svezia, ti prometto che quando tornerò da te, il mio viso triste sorriderà come non mai.”

Un amico svedese a Los Angeles la aiutò contattando il capo della produzione MGM Irving Thalberg, che accettò di fare un provino alla Garbo. Secondo l’autore Frederick Sands, “il risultato del test fu elettrizzante. Thalberg rimase impressionato e iniziò a preparare la giovane attrice il giorno seguente, sistemandole i denti, assicurandosi che perdesse peso e dandole lezioni di inglese.”

Durante la sua ascesa alla celebrità, lo storico del cinema Mark Vieira nota, “Thalberg decretò che d’ora in poi la Garbo avrebbe interpretato una donna giovane ma saggia”. Tuttavia, secondo l’attrice moglie di Thalberg, Norma Shearer, la Garbo non era necessariamente d’accordo con le sue idee:

La Garbo all’inizio non amava interpretare l’esotica, la sofisticata, la donna di mondo. Si lamentava: “Signor Thalberg, sono solo una giovane gur-rl!”. Irving la buttava lì con una risata. Con quei quadri eleganti, stava creando l’immagine della Garbo.

Anche se si aspettava di lavorare con Stiller nel suo primo film, fu scritturata in Torrent (1926), un adattamento di un romanzo di Vicente Blasco Ibáñez, con il regista Monta Bell. Sostituì Aileen Pringle, di 10 anni più vecchia di lei, e interpretò una contadina diventata cantante, al fianco di Ricardo Cortez. Torrent fu un successo e, nonostante l’accoglienza fredda da parte della stampa specializzata, l’interpretazione della Garbo fu ben accolta.

L’accoglienza del primo film americano della Garbo portò Thalberg ad affidarle un ruolo simile in The Temptress (1926), tratto da un altro romanzo di Ibáñez. Dopo un solo film, le fu dato un ruolo di primo piano, al fianco di Antonio Moreno. Il suo mentore Stiller, che l’aveva convinta ad accettare la parte, fu incaricato della regia. Sia per la Garbo (che non voleva interpretare un’altra vamp e non le piaceva la sceneggiatura più di quanto le piacesse la prima) che per Stiller, The Temptress fu un’esperienza straziante. Stiller, che parlava poco inglese, aveva difficoltà ad adattarsi al sistema dello studio e non andava d’accordo con Moreno, fu licenziato da Thalberg e sostituito da Fred Niblo. Girare di nuovo The Temptress fu costoso, e anche se divenne uno dei film di maggior incasso della stagione 1926-1927, fu l’unico film della Garbo del periodo a perdere denaro. Tuttavia, la Garbo ricevette recensioni entusiastiche, e la MGM aveva una nuova stella.

Garbo in Flesh and the Devil (1926) con John Gilbert

Dopo la sua fulminea ascesa, la Garbo fece altri otto film muti, e furono tutti successi. Ha recitato in tre di essi con il protagonista John Gilbert. A proposito del loro primo film, Flesh and the Devil (1926), l’esperto di cinema muto Kevin Brownlow afferma che “lei diede una performance più erotica di quanto Hollywood avesse mai visto”. La loro chimica sullo schermo si tradusse presto in una storia d’amore fuori dalla macchina da presa, e alla fine della produzione iniziarono a vivere insieme. Il film segnò anche una svolta nella carriera della Garbo. Vieira scrisse: “Il pubblico era ipnotizzato dalla sua bellezza e titillato dalle sue scene d’amore con Gilbert. Era una sensazione.”

Garbo con John Gilbert in A Woman of Affairs (1928)

Per il suo terzo film con Gilbert, A Woman of Affairs (1928), la catapultò al primo posto tra le star della Metro nella stagione del box office 1928-1929, usurpando la regina del muto Lillian Gish, che regnava da tempo. Nel 1929, il recensore Pierre de Rohan scrisse sul New York Telegraph: “

L’impatto della recitazione e della presenza sullo schermo della Garbo ha rapidamente stabilito la sua reputazione come una delle più grandi attrici di Hollywood. Lo storico e critico cinematografico David Denby sostiene che la Garbo ha introdotto una sottigliezza di espressione nell’arte della recitazione muta e che il suo effetto sul pubblico non può essere esagerato. Lei “abbassa la testa per sembrare calcolatrice o sbatte le labbra”, dice. “Il suo viso si scurisce con un leggero irrigidimento intorno agli occhi e alla bocca; registra un’idea passeggera con una contrazione delle sopracciglia o un abbassamento delle palpebre. Durante questo periodo, la Garbo cominciò a richiedere condizioni insolite durante le riprese delle sue scene. Proibiva l’accesso ai visitatori – compresi gli ottoni dello studio – dai suoi set, e pretendeva che delle lastre nere o degli schermi la circondassero per evitare che comparse e tecnici la guardassero. Quando le chiesero di queste eccentriche esigenze, disse: “

Nonostante il suo status di star del cinema muto, lo studio temeva che il suo accento svedese potesse compromettere il suo lavoro nel suono, e ritardò il più a lungo possibile il cambiamento. La stessa MGM fu l’ultimo studio di Hollywood a convertirsi al sonoro, e l’ultimo film muto della Garbo, Il bacio (1929), fu anche quello dello studio. Nonostante i timori, la Garbo divenne uno dei maggiori incassi del decennio successivo.

Passaggio al sonoro, e successo continuo (1930-1939)Edit

Greta Garbo

Alla fine del 1929, MGM scritturò la Garbo in Anna Christie (1930), un adattamento cinematografico dell’opera teatrale del 1922 di Eugene O’Neill, il suo primo ruolo da protagonista. La sceneggiatura fu adattata da Frances Marion, e il film fu prodotto da Irving Thalberg e Paul Bern. A sedici minuti dall’inizio del film, lei pronuncia la sua prima battuta: “Dammi un whiskey, ginger ale a parte, e non essere avaro, baby”. Il film fu presentato in anteprima a New York City il 21 febbraio 1930, pubblicizzato con il tormentone “Garbo talks!”, e fu il film di maggior incasso dell’anno. La Garbo ricevette la sua prima nomination all’Oscar come miglior attrice per la sua interpretazione, anche se perse contro la collega della MGM Norma Shearer. La sua nomination quell’anno includeva la sua performance in Romance (1930). Dopo la fine delle riprese, la Garbo, insieme a un diverso regista e cast, girò una versione in lingua tedesca di Anna Christie che uscì nel dicembre 1930. Il successo del film certificò la transizione della Garbo al sonoro. Nel suo film successivo, Romance, interpretò una star dell’opera italiana, al fianco di Lewis Stone. Fece coppia con Robert Montgomery in Inspiration (1931), e il suo profilo fu usato per dare impulso alla carriera del relativamente sconosciuto Clark Gable in Susan Lenox (Her Fall and Rise) (1931). Anche se i film non eguagliarono il successo della Garbo con il suo debutto sonoro, fu classificata come la star femminile più popolare negli Stati Uniti nel 1930 e 1931.

Garbo seguì con due dei suoi ruoli più ricordati. Interpreta la spia tedesca della prima guerra mondiale nella sontuosa produzione di Mata Hari (1931), al fianco di Ramón Novarro. Quando il film uscì, “causò il panico, con riserve di polizia richieste per tenere in ordine la folla in attesa”. L’anno seguente, interpretò una ballerina russa in Grand Hotel (1932), a fianco di un cast corale che includeva John Barrymore, Joan Crawford e Wallace Beery, tra gli altri. Il film vinse quell’anno l’Oscar per il miglior film. Entrambi i film furono i più redditizi della MGM del 1931 e del 1932, rispettivamente, e la Garbo fu soprannominata “la più grande macchina da soldi mai messa sullo schermo”. L’amica intima della Garbo, Mercedes de Acosta, scrisse una sceneggiatura per farle interpretare Giovanna d’Arco, ma la MGM respinse l’idea e il progetto fu accantonato. Dopo essere apparsa in As You Desire Me (1932), il primo di tre film in cui la Garbo recitò al fianco di Melvyn Douglas, il suo contratto con la MGM scadde e lei tornò in Svezia.

Dopo quasi un anno di trattative, la Garbo accettò di rinnovare il suo contratto con la MGM a condizione che recitasse in Queen Christina (1933), e il suo stipendio sarebbe stato aumentato a film. La sceneggiatura del film era stata scritta da Salka Viertel; sebbene riluttante a realizzare il film, la MGM cedette alle insistenze della Garbo. Per il suo protagonista, la MGM suggerì Charles Boyer o Laurence Olivier, ma la Garbo rifiutò entrambi, preferendo la sua ex co-star e amante John Gilbert. Lo studio si oppose all’idea di lanciare Gilbert, temendo che la sua carriera in declino avrebbe danneggiato gli incassi del film, ma la Garbo prevalse. Queen Christina fu una produzione sontuosa, diventando una delle più grandi produzioni dello studio all’epoca. Pubblicizzato come “Il ritorno della Garbo”, il film debuttò nel dicembre 1933 con recensioni positive e trionfo al botteghino, e divenne il film di maggior incasso dell’anno. Il film, tuttavia, incontrò delle controversie al momento della sua uscita; la censura si oppose alle scene in cui la Garbo si travestiva da uomo e baciava una co-protagonista femminile.

Anche se la sua popolarità domestica non era diminuita nei primi anni ’30, gli alti profitti dei film della Garbo dopo Queen Christina dipendevano dal mercato estero per il loro successo. Il tipo di film storici e melodrammatici che cominciò a fare su consiglio di Viertel ebbe un grande successo all’estero, ma molto meno negli Stati Uniti. Nel bel mezzo della Grande Depressione, il pubblico americano sembrava preferire le coppie “nostrane”, come Clark Gable e Jean Harlow. David O. Selznick voleva lanciare la Garbo nel ruolo dell’ereditiera morente in Vittoria oscura (uscito poi nel 1939 con altri protagonisti), ma lei scelse Anna Karenina (1935) di Leo Tolstoj, in cui interpretò un altro dei suoi celebri ruoli. La sua performance le fece vincere il New York Film Critics Circle Award come migliore attrice. Il film ebbe successo nei mercati internazionali, ed ebbe un incasso interno migliore di quanto previsto dalla MGM. Tuttavia, il suo profitto fu significativamente ridotto a causa dell’esorbitante stipendio della Garbo.

La Garbo scelse il dramma romantico Camille (1936) di George Cukor come progetto successivo. Thalberg la mise di fronte a Robert Taylor e al suo ex co-protagonista, Lionel Barrymore. Cukor realizzò con cura il ritratto della Garbo di Marguerite Gautier, una donna della classe inferiore, che diventa l’amante di fama mondiale Camille. La produzione fu rovinata, tuttavia, dalla morte improvvisa di Thalberg, allora appena trentasettenne, che gettò gli studios di Hollywood in uno “stato di profondo shock”, scrive David Bret:272 Garbo si era avvicinata a Thalberg e a sua moglie, Norma Shearer, ed era spesso passata a casa loro senza preavviso. Il suo dolore per Thalberg, secondo alcuni, fu più profondo di quello per John Gilbert, che morì all’inizio dello stesso anno:272 La sua morte contribuì all’atmosfera cupa richiesta per le scene finali di Camille. Quando il film debuttò a New York il 12 dicembre 1936, divenne un successo internazionale, il primo grande successo della Garbo in tre anni. Vinse il New York Film Critics Circle Award come migliore attrice per la sua interpretazione, e fu nominata ancora una volta per un Academy Award. La Garbo considerava Camille il suo film preferito tra tutti i suoi film.

Garbo e Charles Boyer in Conquest (1937)

Il progetto successivo della Garbo fu la sontuosa produzione di Clarence Brown di Conquest (1937), con Charles Boyer. La trama era la storia d’amore drammatizzata tra Napoleone e Marie Walewska. Fu il più grande e più pubblicizzato film della MGM di quell’anno, ma alla sua uscita, divenne uno dei più grandi fallimenti dello studio del decennio al botteghino. Quando il suo contratto scadde poco dopo, tornò brevemente in Svezia. Il 3 maggio 1938, la Garbo fu tra le molte star – tra cui Joan Crawford, Norma Shearer, Luise Rainer, Katharine Hepburn, Mae West, Marlene Dietrich, Fred Astaire e Dolores del Río, tra le altre – definite “Box Office Poison” in un articolo pubblicato da Harry Brandt per conto dell’Independent Theatre Owners of America.

Dopo il fallimento al botteghino di Conquest, la MGM decise che era necessario un cambio di ritmo per far risorgere la carriera della Garbo. Per il suo prossimo film, lo studio la affiancò al produttore e regista Ernst Lubitsch per girare Ninotchka (1939), la sua prima commedia. Il film fu uno dei primi film di Hollywood che, sotto la copertura di una storia d’amore satirica e leggera, ritraeva l’Unione Sovietica sotto Joseph Stalin come rigida e grigia rispetto alla Parigi degli anni precedenti la guerra. Ninotchka debuttò nell’ottobre del 1939, pubblicizzato con il tormentone “La Garbo ride!”, commentando l’abbandono dell’immagine seria e malinconica della Garbo nel passaggio alla commedia. Favorito dalla critica e dal successo al botteghino negli Stati Uniti e all’estero, fu vietato in Unione Sovietica.

Ultimi lavori, e ritiro anticipato (1941-1948)Edit

Garbo e Melvyn Douglas in Two-Faced Woman (1941)

Con Two-Faced Woman (1941) di George Cukor, la MGM tentò di capitalizzare il successo della Garbo in Ninotchka, facendola collaborare nuovamente con Melvyn Douglas in un’altra commedia romantica che cercava di trasformarla in una donna moderna e chic. Interpretava un “doppio” ruolo che la vedeva ballare la rhumba, nuotare e sciare. Il film fu un insuccesso di critica, ma, contrariamente a quanto si crede, ebbe un discreto successo al botteghino. La Garbo definì il film “la mia tomba”. Two-Faced Woman fu il suo ultimo film; aveva trentasei anni e aveva fatto ventotto film in sedici anni.

Anche se la Garbo fu umiliata dalle recensioni negative di Two-Faced Woman, non aveva intenzione di ritirarsi subito. Ma i suoi film dipendevano dal mercato europeo, e quando questo si interruppe a causa della guerra, trovare un veicolo fu problematico per la MGM. La Garbo firmò un contratto per un solo film nel 1942 per realizzare The Girl from Leningrad, ma il progetto si dissolse rapidamente. Pensava ancora di continuare quando la guerra fosse finita, anche se era ambivalente e indecisa sul tornare sullo schermo. Salka Viertel, amica intima e collaboratrice della Garbo, disse nel 1945: “Greta è impaziente di lavorare. Ma dall’altro lato, ne ha paura”. La Garbo si preoccupava anche della sua età. “Il tempo lascia tracce sui nostri piccoli volti e sui nostri corpi. Non è più la stessa cosa, poterlo fare”. George Cukor, regista di Two-Faced Woman e spesso accusato del suo fallimento, disse: “La gente spesso dice con disinvoltura che il fallimento di La donna con due facce ha concluso la carriera della Garbo. Questa è una grottesca semplificazione. Certamente l’ha buttata giù, ma penso che ciò che accadde realmente fu che lei si arrese. La Garbo firmò comunque un contratto nel 1948 con il produttore Walter Wanger, che aveva prodotto Queen Christina, per girare un film basato su La Duchesse de Langeais di Balzac. Max Ophüls era previsto per l’adattamento e la regia. Fece diversi provini, imparò la sceneggiatura e arrivò a Roma nell’estate del 1949 per girare il film. Tuttavia, i finanziamenti non si materializzarono e il progetto fu abbandonato. I provini – l’ultima volta che la Garbo mise piede davanti a una cinepresa – si pensava fossero andati perduti per 41 anni, finché non furono riscoperti nel 1990 dagli storici del cinema Leonard Maltin e Jeanine Basinger. Parti del filmato sono state incluse nel documentario del 2005 della TCM Garbo.

Nel 1949, le fu offerto il ruolo della fittizia star del cinema muto Norma Desmond in Sunset Boulevard, diretto dal co-sceneggiatore di Ninotchka Billy Wilder. Tuttavia, dopo un incontro con il produttore cinematografico Charles Brackett, insistette che non aveva alcun interesse per la parte.

Le furono offerti molti ruoli sia negli anni ’40 che durante gli anni del pensionamento, ma li rifiutò tutti tranne alcuni. Nei pochi casi in cui li accettò, il minimo problema la portò ad abbandonare. Anche se si rifiutò di parlare con gli amici delle ragioni del suo ritiro per tutta la vita, quattro anni prima della sua morte, disse al biografo svedese Sven Broman: “Ero stanca di Hollywood. Non mi piaceva il mio lavoro. C’erano molti giorni in cui dovevo costringermi ad andare in studio… Volevo davvero vivere un’altra vita.”