I nei sono determinati dalla genetica?
I nei sono molto comuni, soprattutto nelle persone con la pelle chiara. I nei sono escrescenze di cellule della pelle chiamate melanociti, ma i fattori genetici coinvolti nel loro sviluppo non sono ben compresi. Anche se i nei, come i tumori, sono una crescita eccessiva di cellule, i nei sono quasi sempre non cancerosi (benigni). Forse perché la maggior parte dei nei sono benigni, gli scienziati non li hanno studiati a fondo e non si sa molto sulla loro genetica. Un numero simile di nei sembra verificarsi su individui di diverse generazioni di una famiglia, quindi la tendenza a sviluppare i nei sembra essere ereditata, ma il modello di ereditarietà non è ben compreso.
La maggior parte dei nei si verifica su parti del corpo che sono esposte al sole (radiazioni ultraviolette), e il numero di nei di un individuo può aumentare dopo un tempo prolungato al sole. I nei di solito iniziano a comparire durante l’infanzia. Questi nei sono chiamati nevi melanocitici acquisiti (e includono il sottotipo di nevo epidermico). È comune che nuovi nei appaiano durante i periodi in cui i livelli ormonali cambiano, come l’adolescenza e la gravidanza. Durante la vita di un individuo, i nei possono cambiare aspetto; i peli possono crescere, e possono cambiare dimensioni e forma, scurirsi, sbiadire o scomparire. I neonati e gli anziani tendono ad avere meno nei.
A volte, i nei sono presenti alla nascita o si sviluppano durante l’infanzia. Questi nei, chiamati nevi congeniti, sono quasi sempre benigni. Raramente, un neo molto grande, chiamato nevo melanocitico congenito gigante, è presente alla nascita. In rari casi, il tipo più grave di cancro della pelle (chiamato melanoma) può svilupparsi in questo tipo di neo.
I nei grandi, di forma e colore irregolari chiamati nevi displastici o nei atipici possono verificarsi a qualsiasi età. Anche se non sono comuni, tendono ad essere numerosi e aumentano il rischio di melanoma. L’ereditarietà contribuisce allo sviluppo dei nevi displastici e ad avere un numero di nei benigni superiore alla media. Passare molto tempo al sole può anche aumentare il numero di nei di una persona. Tuttavia, i nei si trovano spesso su aree del corpo che non sono esposte, il che suggerisce che fattori diversi dalla radiazione ultravioletta del sole, forse ormoni o altri processi biologici, sono coinvolti nell’innescare lo sviluppo di nevi melanocitici acquisiti e nevi displastici.
Anche se la genetica del melanoma è stata ampiamente studiata, molto meno si sa sui geni coinvolti nello sviluppo dei nei benigni. Variazioni in diversi geni, tra cui FGFR3, PIK3CA, HRAS e BRAF, sono coinvolti nei nei benigni. Il più studiato di questi è il gene BRAF. Una mutazione in BRAF porta alla produzione di una proteina alterata che causa l’aggregazione dei melanociti in nei. Questa proteina alterata innesca anche la produzione di una proteina soppressore di tumori chiamata p15 che impedisce ai nei di crescere troppo. In rari casi, mutazioni del gene BRAF insieme alla delezione del gene CDKN2A causano una mancanza di p15, che crea il potenziale per le cellule dei nei di crescere in modo incontrollato e diventare cancerose (maligne). La formazione del cancro è sempre più probabile se combinata con fattori ambientali, come il danno cellulare causato dall’esposizione alle radiazioni ultraviolette.
Negli individui suscettibili (quelli con pelle chiara, capelli chiari, pelle che brucia invece di abbronzarsi, una storia familiare di melanoma, e fattori di rischio genetici come la delezione o le mutazioni nel gene CDKN2A), la radiazione ultravioletta dall’esposizione ripetuta al sole può danneggiare i nei esistenti, aumentando il loro rischio di diventare maligni. La ricerca ha dimostrato che gli individui che hanno un’abbondanza di nei sono a maggior rischio di melanoma. Tuttavia, alcune persone a cui viene diagnosticato il melanoma hanno pochi nei, e il melanoma spesso si sviluppa in aree del corpo che non sono esposte al sole. I ricercatori stanno lavorando per identificare ulteriori geni di suscettibilità per capire meglio la genetica dei nei e la loro relazione con il cancro.
Articoli di riviste scientifiche per ulteriori letture
Plasmeijer EI, Nguyen TM, Olsen CM, Janda M, Soyer HP, Green AC. La storia naturale dei comuni nevi melanocitici: una revisione sistematica degli studi longitudinali nella popolazione generale. J Invest Dermatol. 2017 Sep;137(9):2017-2018. doi: 10.1016/j.jid.2017.03.040. Epub 2017 May 18. PubMed: 28528913.
Roh MR, Eliades P, Gupta S, Tsao H. Genetica dei nevi melanocitici. Pigment Cell Melanoma Res. 2015 Nov;28(6):661-72. doi: 10.1111/pcmr.12412. PubMed: 26300491. Libero full-text disponibile da PubMed Central: PMC4609613.