Los Angeles Lakers

Los Angeles Lakers, squadra professionistica americana di basket con sede a Los Angeles. I Lakers sono una delle franchigie professionistiche di maggior successo e popolarità di tutti gli sport americani. La franchigia ha vinto complessivamente 17 titoli della Basketball Association of America (BAA) e della National Basketball Association (NBA), a pari merito nella storia della lega con i rivali Boston Celtics.

Magic Johnson
Magic Johnson

Magic Johnson.

© Jerry Coli/Dreamstime.com

Una palla attraversa la rete durante una partita di basket in un'arena professionale.
Britannica Quiz
Quiz sul basket
Unico grande sport inventato negli Stati Uniti, il basket è diventato un fenomeno globale. Dribbla attraverso la storia con Britannica e impara la storia del basket e i fatti emozionanti.

La franchigia che sarebbe diventata i Lakers fu fondata nel 1946 come Detroit Gems e giocò nella National Basketball League (NBL). La squadra si trasferì a Minneapolis, Minnesota, nel 1947, e il suo nome fu cambiato in Lakers per riflettere il soprannome dello stato del Minnesota, “Land of 10.000 Lakes”. Lo stesso anno i Lakers acquistarono George Mikan, che divenne il primo “big man” dominante del basket professionistico e il primo di una serie di grandi centri dei Lakers. I Lakers si unirono alla BAA (il precursore ufficiale della NBA) per la stagione 1948-49 e vinsero l’ultimo campionato BAA. La NBA fu formata nel 1949, e Mikan e i Lakers – che comprendevano anche i futuri Hall of Famers Jim Pollard, Slater Martin, Vern Mikkelsen e (dal 1953) Clyde Lovellette – vinsero quattro dei primi cinque titoli della lega, stabilendo la prima dinastia del basket professionistico.

George Mikan
George Mikan

George Mikan.

Bettmann/Corbis

L’affluenza alle partite dei Lakers calò dopo il ritiro di Mikan nel 1956, e la squadra si trasferì a Los Angeles prima della stagione 1960-61. I Lakers raggiunsero le finali NBA sei volte negli anni ’60, ma persero contro i Celtics in ogni apparizione nonostante la presenza dei grandi di tutti i tempi Elgin Baylor e Jerry West (che in seguito avrebbe assemblato un certo numero di squadre campione dei Lakers come general manager della squadra). Durante la stagione 1971-72, tuttavia, i Lakers – guidati da West, Gail Goodrich e Wilt Chamberlain – stabilirono i record NBA per la più lunga striscia vincente (33 partite) e il miglior record della stagione regolare (69-13; battuto nella stagione 1995-96 dai Chicago Bulls) sulla loro strada verso il campionato NBA, il primo titolo della squadra dal trasferimento a Los Angeles. I Lakers raggiunsero nuovamente le finali nel 1972-73 ma persero contro i New York Knicks. Dopo quella stagione Chamberlain si ritirò, e la fortuna della squadra prese una brutta piega: i Lakers mancarono i playoff in stagioni consecutive per la prima volta nella storia della franchigia nel 1974-75 e 1975-76.

I Lakers entrarono nel periodo più dominante della loro storia quando selezionarono Magic Johnson come prima scelta assoluta nel draft NBA del 1979. Johnson fece squadra con Kareem Abdul-Jabbar e (dal 1982) James Worthy per portare i Lakers a otto partecipazioni alle finali NBA nel decennio successivo, ottenendo cinque campionati NBA (1980, 1982, 1985, 1987 e 1988). Quest’epoca divenne nota come “Showtime”, non solo per lo stile di gioco sgargiante e spesso spettacolare orchestrato da Johnson e dal lucido capo allenatore Pat Riley, ma anche per la presenza a bordo campo di star di Hollywood, in particolare Jack Nicholson. Additionally, the renewed Lakers-Celtics rivalry—the two teams facing off for the NBA title in 1984, 1985, and 1987 and, more specifically, Johnson’s battles with Boston’s Larry Bird—propelled the NBA to new levels of popularity in the 1980s.

Kareem Abdul-Jabbar
Kareem Abdul-Jabbar

Kareem Abdul-Jabbar.

© Jerry Coli/Dreamstime.com

Kareem Abdul-Jabbar
Kareem Abdul-Jabbar

Kareem Abdul-Jabbar, 1987.

© Mike Powell/Allsport

Get a Britannica Premium subscription and gain access to exclusive content. Subscribe Now

After Abdul-Jabbar’s retirement in 1989 and Johnson’s in 1991, the Lakers’ fortunes took a turn for the worse. La squadra ha ancora raggiunto regolarmente i playoff – i Lakers hanno mancato la postseason solo cinque volte nelle prime 60 stagioni – ma non sono riusciti a raggiungere le finali NBA per il più lungo periodo di tempo nella storia della squadra. Questo è cambiato durante la stagione 1999-2000, tuttavia, quando il neo-assunto capo allenatore Phil Jackson ha guidato i Lakers, con Shaquille O’Neal e Kobe Bryant, al primo di tre titoli consecutivi. O’Neal è stato scambiato via nel 2004, ma una squadra Lakers riconfigurata con Bryant come punto focale avanzato alle finali NBA 2008, che hanno perso a Boston in sei partite. I Lakers sono tornati alle finali la stagione successiva, dove hanno sbaragliato gli Orlando Magic in cinque partite per catturare il 15° campionato della franchigia. Nella stagione 2009-10 i Lakers hanno fatto la loro terza apparizione consecutiva alle finali, dove hanno sconfitto i Celtics in una drammatica serie di sette partite.

I Lakers sono poi entrati in un periodo di relativa mancanza di successo, che ha raggiunto il suo nadir nel 2012-13. La squadra ha aggiunto perenni All-Stars Steve Nash e Dwight Howard nella preseason ed è stata considerata una delle favorite per vincere il campionato, ma si è confusa con una campagna inconsistente e piena di infortuni che si è conclusa con l’eliminazione dai playoff al primo turno. Howard ha lasciato in free agency nella off-season, e Bryant e Nash sia perso la maggior parte della stagione successiva con infortuni, che ha contribuito notevolmente a Lakers ‘posting un record perdente nel 2013-14. Bryant ha perso gran parte della stagione seguente con un altro infortunio, e i Lakers hanno lottato per un record di 21-61. La squadra è stata ancora peggio nel 2015-16, andando un peggior record di franchigia 17-65 nell’ultima stagione di Bryant prima del suo ritiro.

Il record della squadra è migliorato di nove vittorie nel 2016-17, ma l’estensione del record di franchigia dei Lakers di playoff a quattro stagioni ha portato ad un front-office shake-up, che ha incluso Magic Johnson come presidente delle operazioni di basket della squadra. Johnson ha contribuito ad attirare la superstar free agent LeBron James ai Lakers durante la off-season del 2018, ma la squadra non è riuscita a migliorare significativamente, e Johnson si è bruscamente dimesso alla fine della stagione 2018-19. La stagione successiva fu tumultuosa. Nel gennaio 2020 Bryant fu tra le persone uccise in un incidente in elicottero, e meno di due mesi dopo la NBA sospese il gioco a causa della pandemia di COVID-19. A luglio la stagione riprese, ma con un calendario ridotto e i giocatori in gran parte isolati in una “bolla”. Sostenuti dal gioco stellare di James, che fu nominato MVP delle finali, i Lakers alla fine sconfissero i Miami Heat per vincere il campionato NBA.