Movimento per la statualità a Porto Rico
Dal trasferimento della sovranità di Porto Rico dalla Spagna agli Stati Uniti, il rapporto tra Porto Rico e gli Stati Uniti è stato discusso da molti. L’11 aprile 1899, il trattato di pace tra la Spagna e gli Stati Uniti (il Trattato di Parigi del 1898) divenne effettivo e stabilì un governo militare a Porto Rico. Questo fu di breve durata, poiché l’anno successivo (2 aprile 1900) il Congresso promulgò il Foraker Act, che stabilì un governo civile e il libero commercio tra Porto Rico e gli Stati Uniti. I portoricani, sebbene incapaci di eleggere i membri del ramo esecutivo del territorio, erano ora in grado di eleggere i loro rappresentanti locali e un commissario residente al Congresso degli Stati Uniti, che aveva voce ma non voto. Nel 1917, con la promulgazione della legge Jones-Shafroth, il territorio di Porto Rico fu organizzato e fu concessa la cittadinanza statunitense ai suoi residenti.
Dal 1967, ci sono stati diversi referendum, che includevano domande sulla statualità. I portoricani hanno scelto di non modificare lo status quo nei referendum fino al 2012. Il referendum del 2012 ha prodotto un risultato più equivoco.
Referendum del 1967Modifica
Un referendum sullo status dell’isola si è tenuto a Porto Rico il 23 luglio 1967. Agli elettori fu data la possibilità di scegliere tra essere un Commonwealth, uno stato o l’indipendenza. La maggioranza degli elettori votò per lo status di Commonwealth, con un’affluenza del 65,9%.
Referendum 1998Modifica
Un referendum del dicembre 1998 ha offerto agli elettori quattro opzioni di status politico: statualità, indipendenza, libera associazione e Commonwealth territoriale, più “nessuna delle precedenti”. Quest’ultima opzione ha ottenuto il 50,5% dei voti, seguita dalla statualità con il 46,6%. L’affluenza è stata del 71%.
Voto di statualità 2012Modifica
Il 6 novembre 2012, agli elettori idonei nel territorio statunitense di Porto Rico sono state presentate due domande:
(1) se erano d’accordo a continuare con lo status territoriale di Porto Rico e (2) di indicare lo status politico che preferivano tra tre possibilità: statualità, indipendenza o una nazione sovrana in libera associazione con gli Stati Uniti. Gli elettori che hanno scelto “No” alla prima domanda sono stati 970.910 (54,0%), esprimendosi contro la continuazione dell’attuale status politico, mentre quelli che hanno votato “Sì” sono stati 828.077 (46,0%), indicando il loro desiderio di continuare l’attuale rapporto di status politico. Tra coloro che hanno risposto alla seconda domanda, 834.191 (61,2%) hanno scelto la statualità, 454.768 (33,3%) la libera associazione, e 74.895 (5,5%) l’indipendenza.
La consultazione dello status preferito non ha incluso tra le scelte l’attuale status di Puerto Rico come territorio (Estado Libre Asociado come definito dalla Costituzione del 1952), ma un’alternativa denominata “E.L.A. Soberano” il presidente Barack Obama si è impegnato a rispettare la decisione degli elettori.
Nel dicembre 2012, il giornale Caribbean Business avrebbe ottenuto, da una fonte della Casa Bianca, una dichiarazione che afferma che Obama ha esortato il Congresso ad agire sui risultati del referendum.
L’11 dicembre 2012, l’Assemblea legislativa di Porto Rico ha promulgato una risoluzione concomitante chiedendo al presidente e al Congresso degli Stati Uniti di rispondere con diligenza ed efficacia alla richiesta del popolo di Porto Rico di porre fine al suo attuale status politico e di iniziare la transizione di Porto Rico per diventare uno stato dell’unione.
Il 1 agosto 2013, il Comitato per l’Energia e le Risorse Naturali del Senato ha tenuto un’audizione sullo status di Porto Rico come risultato diretto del voto referendario del 2012 e ha invitato il governatore Alejandro García Padilla, il commissario residente Pedro Pierluisi e il sostenitore dell’indipendenza Rubén Berríos a dare testimonianza e rispondere alle domande del comitato.
Nel 2014, sono state introdotte risoluzioni in entrambe le camere del Congresso degli Stati Uniti (H.R. 2000; S. 2020) per tenere un referendum sì o no tra i residenti di Porto Rico sulla statualità. Se la maggioranza “sì” avesse prevalso, il presidente avrebbe dovuto presentare al Congresso una legislazione che sancisse la statualità portoricana. Entrambe le risoluzioni sono morte in commissione.
Referendum 2017Modifica
Perché ci furono quasi 500.000 schede bianche nel referendum del 2012, creando confusione sul vero desiderio degli elettori, il Congresso decise di ignorare i risultati. La legge di bilancio del 2014 includeva 2,5 milioni di dollari di finanziamenti per un futuro referendum; non c’era una scadenza legata ai fondi.
Il quinto referendum, intitolato “Plebiscito per la decolonizzazione immediata di Porto Rico” si è tenuto l’11 giugno 2017 e ha offerto tre opzioni: “Statualità”, “Libera associazione/indipendenza” e “Attuale status territoriale”, e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha richiesto a Porto Rico di aggiungere lo status territoriale come opzione come requisito per rilasciare i 2,5 milioni di dollari di fondi messi da parte dall’amministrazione Obama per aiutare a educare la popolazione su qualsiasi futuro plebiscito, tuttavia il voto si è tenuto prima che la scheda elettorale potesse essere rivista, quindi i fondi non sono stati rilasciati. Il neoeletto governatore Ricardo Rosselló è fortemente a favore della statalizzazione di Porto Rico per aiutare a sviluppare l’economia e contribuire a “risolvere il nostro dilemma coloniale di 500 anni… Il colonialismo non è un’opzione… È una questione di diritti civili… 3,5 milioni di cittadini che cercano una democrazia assoluta”, ha detto ai media. I benefici della statualità includono 10 miliardi di dollari in più all’anno di fondi federali, il diritto di voto nelle elezioni presidenziali, maggiori benefici di Social Security e Medicare, e il diritto per le sue agenzie governative e municipalità di dichiarare fallimento. Quest’ultimo è attualmente proibito.
L’affluenza è stata solo del 23% perché gli oppositori della statualità hanno boicottato, sostenendo che il linguaggio della scheda elettorale era orientato a favore della statualità. Alcuni avrebbero poi cercato di attribuire il boicottaggio al partito PPD, citando il suo sostegno allo status quo. I numeri, tuttavia, non supportano l’idea che il boicottaggio sia stato diviso secondo le linee di partito. Degli elettori che hanno partecipato, il 97,18% ha scelto la statualità, l’1,50% ha favorito l’indipendenza e l’1,32% ha scelto di mantenere lo status di commonwealth.
All’incirca nello stesso periodo del referendum, i legislatori di Porto Rico dovrebbero anche votare su un disegno di legge che permetterebbe al governatore di redigere una costituzione statale e tenere elezioni per scegliere senatori e rappresentanti al Congresso degli Stati Uniti.
Nel giugno 2018, Rep. Jenniffer González ha presentato un disegno di legge che avrebbe aperto la strada a Puerto Rico per diventare uno stato nel 2021; il disegno di legge non è stato agito dopo l’introduzione.
Comitato speciale delle Nazioni Unite sulla decolonizzazioneModifica
Dal 1953, l’ONU ha considerato lo status politico di Porto Rico e come assisterlo nel raggiungimento della “indipendenza” o “decolonizzazione”. Nel 1978, il Comitato Speciale ha determinato che esisteva una “relazione coloniale” tra gli Stati Uniti e Porto Rico.
Il Comitato Speciale delle Nazioni Unite ha spesso fatto riferimento a Porto Rico come una nazione nei suoi rapporti, perché, a livello internazionale, il popolo di Porto Rico è spesso considerato come una nazione caraibica con una propria identità nazionale. Più recentemente, in un rapporto del giugno 2016, il Comitato Speciale ha chiesto agli Stati Uniti di accelerare il processo per consentire l’autodeterminazione di Porto Rico. Più specificamente, il gruppo ha chiesto agli Stati Uniti di accelerare un processo che permetta al popolo di Porto Rico di esercitare pienamente il suo diritto all’autodeterminazione e all’indipendenza. … permettere al popolo portoricano di prendere decisioni in modo sovrano, e di affrontare le sue urgenti esigenze economiche e sociali, tra cui la disoccupazione, l’emarginazione, l’insolvenza e la povertà”.
Puerto Rico Statehood Admission Act del 2019Modifica
Un disegno di legge (H.R. 4901) affinché i portoricani votino “sì” o “no” sulla statualità è stato introdotto il 29 ottobre 2019 dal Commissario residente di Porto Rico Jenniffer Gonzalez-Colon. Il disegno di legge è stato deferito alla commissione della Camera sulle risorse naturali lo stesso giorno. Se fosse passato, il voto sarebbe stato programmato per il 3 novembre 2020.
Un disegno di legge corrispondente nell’Assemblea legislativa di Porto Rico che attuerebbe il voto, noto in inglese come la legge per la definizione finale dello status politico di Porto Rico (P.S. 1467), è stato approvato da entrambe le case il 31 marzo 2020, e inviato al governatore per la firma. La domanda unica è: “Porto Rico dovrebbe essere immediatamente ammesso nell’Unione come Stato?”, con solo due opzioni: “sì” o “no”.
Referendum 2020Modifica
Il 16 maggio 2020, il governatore Wanda Vázquez Garced ha annunciato che un referendum sulla statualità di Porto Rico si sarebbe tenuto a novembre. Per la prima volta nella storia del territorio, è stata posta una sola domanda diretta: “Puerto Rico dovrebbe essere ammesso immediatamente nell’Unione come Stato? I referendum precedenti presentavano opzioni multiple come l’indipendenza o il mantenimento dell’attuale status territoriale. L’annuncio è arrivato in mezzo a una crescente disillusione nei confronti dello status territoriale di Porto Rico a causa della mancanza di accesso ai fondi federali per i recenti disastri naturali, come l’uragano Maria e la pandemia COVID-19.
Il referendum si è tenuto il 3 novembre come parte delle elezioni americane del 2020 e ha vinto il sì alla statalizzazione. Ci sono stati 655.505 voti per il sì alla statualità (52,52%) e 592.671 voti per il no (47,48%). Dopo i risultati, la legislatura di Porto Rico ha approvato la legge 167 del 2020 “Puerto Rico Congressional Act”, convocando un’elezione speciale per eleggere due senatori ombra e quattro membri del Congresso ombra a Washington D.C. per sostenere la statualità. Nella Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti è stato introdotto un disegno di legge che prevede l’ammissione dello Stato di Porto Rico nell’Unione.
In contrasto con la legge sull’ammissione dello Stato di Porto Rico, il Puerto Rico Self-Determination Act del 2020, introdotto dai rappresentanti di New York Nydia Velázquez e Alexandria Ocasio-Cortez, prevede opzioni diverse dalla statualità, compresa l’indipendenza e un patto di libera associazione.