Nasce Michelangelo
Michelangelo Buonarroti, il più grande degli artisti italiani del Rinascimento, nasce nel piccolo villaggio di Caprese il 6 marzo 1475. Figlio di un amministratore statale, cresce a Firenze, centro del primo movimento rinascimentale, e diventa apprendista artista all’età di 13 anni. Dimostrando un evidente talento, fu preso sotto l’ala di Lorenzo de’ Medici, il sovrano della repubblica fiorentina e un grande patrono delle arti. Per due anni, a partire dal 1490, visse nel palazzo dei Medici, dove fu allievo dello scultore Bertoldo di Giovanni e studiò la collezione d’arte dei Medici, che comprendeva la statuaria romana antica.
Leggi di più: 9 cose che forse non sai di Michelangelo
Con la cacciata della famiglia Medici da Firenze nel 1494, Michelangelo viaggiò a Bologna e Roma, dove gli furono commissionate diverse opere. Il suo primo lavoro più importante fu la Pietà (1498), una scultura basata su un tipo tradizionale di immagine devozionale che mostrava il corpo di Cristo nel grembo della Vergine Maria. Dimostrando un’abilità tecnica magistrale, estrasse le due figure perfettamente bilanciate della Pietà da un unico blocco di marmo.
Con il successo della Pietà, l’artista fu incaricato di scolpire una statua monumentale del personaggio biblico David per la cattedrale di Firenze. La statua di 17 piedi, realizzata in stile classico, dimostra la conoscenza esaustiva dell’artista dell’anatomia e della forma umana. Nell’opera, Davide è mostrato mentre osserva l’avvicinarsi del suo nemico Golia, con ogni muscolo teso e una posa che suggerisce un movimento imminente. Dopo il completamento del David nel 1504, la reputazione di Michelangelo era saldamente stabilita.
Quell’anno, accettò di dipingere un murale per il municipio di Firenze per riposare accanto a uno dipinto da Leonardo da Vinci, un altro importante artista del Rinascimento e un’influenza su Michelangelo. Questi murales, che rappresentavano scene militari, non sono sopravvissuti. Nel 1505, iniziò a lavorare su un gruppo di 12 apostoli in marmo per la cattedrale di Firenze, ma abbandonò il progetto quando gli fu commissionato di progettare e scolpire una massiccia tomba per Papa Giulio II nella Basilica di San Pietro a Roma. Dovevano essere realizzate 40 sculture per la tomba, ma il papa finì presto i fondi per il progetto e Michelangelo lasciò Roma.
Nel 1508, fu richiamato a Roma per dipingere il soffitto della Cappella Sistina, il principale spazio consacrato in Vaticano. Gli epici affreschi del soffitto di Michelangelo, che richiesero diversi anni per essere completati, sono tra le sue opere più memorabili. Al centro di un complesso sistema di decorazione con numerose figure ci sono nove pannelli dedicati alla storia del mondo biblico. Il più famoso di questi è La creazione di Adamo, un dipinto in cui le braccia di Dio e Adamo sono tese l’una verso l’altra.
Nel 1512, Michelangelo completò il soffitto della Cappella Sistina e tornò al suo lavoro sulla tomba di Papa Giulio II. Alla fine completò un totale di sole tre statue per la tomba, che fu poi collocata nella chiesa di San Pietro in Vincoli. La più notevole delle tre è Mosè (1513-15), una statua maestosa fatta da un blocco di marmo considerato ineguagliabile da altri scultori. Nel Mosè, come nel David, Michelangelo infuse alla pietra un potente senso di tensione e movimento.
Avendo rivoluzionato la scultura e la pittura europea, Michelangelo si rivolse all’architettura nella seconda metà della sua vita. Il suo primo grande risultato architettonico fu la cappella Medici nella Chiesa di San Lorenzo a Firenze, costruita per ospitare le tombe dei due giovani eredi della famiglia Medici che erano morti di recente. La cappella, a cui lavorò fino al 1534, presentava molte forme architettoniche innovative basate su modelli classici. La Biblioteca Laurenziana, che costruì come annesso alla stessa chiesa, è notevole per la sua sala delle scale, conosciuta come il ricetto, che è considerata il primo esempio di manierismo come stile architettonico. Il manierismo, un successore del movimento artistico rinascimentale, sovvertiva le forme classiche armoniose in favore dell’espressività.
Nel 1534, Michelangelo lasciò Firenze per l’ultima volta e viaggiò a Roma, dove avrebbe lavorato e vissuto per il resto della sua vita. Quell’anno vide il suo dipinto del Giudizio Universale su una parete sopra l’altare nella Cappella Sistina per Papa Paolo III. Il massiccio dipinto raffigura la dannazione di Cristo ai peccatori e la benedizione dei virtuosi, ed è considerato un capolavoro del primo manierismo. Durante gli ultimi tre decenni della sua vita, Michelangelo prestò il suo talento alla progettazione di numerosi monumenti ed edifici per Roma, che il papa e i leader della città erano determinati a riportare alla grandezza del suo antico passato. La piazza del Campidoglio e la cupola di San Pietro, progettate da Michelangelo ma non completate durante la sua vita, rimangono due dei più famosi punti di riferimento visivo di Roma.
Michelangelo lavorò fino alla sua morte nel 1564 all’età di 88 anni. Oltre alle sue maggiori opere artistiche, produsse numerose altre sculture, affreschi, progetti architettonici e disegni, molti dei quali sono incompiuti e alcuni dei quali sono andati persi. Fu anche un abile poeta, e circa 300 delle sue poesie sono conservate. Durante la sua vita, fu celebrato come il più grande artista europeo vivente, e oggi è considerato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, tanto esaltato nelle arti visive quanto William Shakespeare nella letteratura o Ludwig van Beethoven nella musica.
Leggi di più: Timeline del periodo rinascimentale