Non di solo pane: Il ruolo della chiesa afroamericana nello sviluppo dei centri urbani

Profondi problemi sociali continuano ad affliggere i centri urbani americani. Dare una risposta al flagello della droga, delle bande, del crimine violento, della disoccupazione, dell’AIDS, delle scuole fallite, delle famiglie senza padre e delle gravidanze precoci non sposate è una delle più serie sfide di politica interna che la nazione deve affrontare oggi. Alcuni attribuiscono questi problemi esclusivamente a cause strutturali. Ma un aspetto chiave dei problemi è il modello di comportamento che è emerso tra i giovani uomini e donne nelle comunità urbane che limita la loro capacità di cogliere le opportunità esistenti. Per alcuni, l’intensificazione dei comportamenti patologici tra i poveri delle città è dovuta alla mancanza di opportunità economiche; per altri, è il risultato dei disincentivi creati da vari programmi di welfare. Anche se nettamente diverse nelle loro implicazioni politiche, queste due posizioni hanno qualcosa di importante in comune. Ognuna di esse parte dal presupposto che i fattori economici alla fine guidano i problemi comportamentali, anche i comportamenti che coinvolgono la sessualità, il matrimonio, la procreazione e la genitorialità, che riflettono la comprensione di base delle persone di ciò che dà significato alla loro vita.

Una visione diversa di queste questioni parte dall’ingiunzione biblica “l’uomo non deve vivere di solo pane”. Da questa prospettiva, i valori, gli atteggiamenti e le credenze che governano i comportamenti di una persona sono almeno parzialmente autonomi, lasciando aperta la prospettiva che le agenzie comunitarie di sviluppo morale e culturale possano cambiare il modo in cui gli individui conducono la loro vita. Dal momento che le istituzioni religiose sono fonti primarie di legittimo insegnamento morale nella nostra società, questo punto di vista suggerisce che un significativo cambiamento positivo può essere possibile se le chiese dei centri urbani possono raggiungere gli individui, coinvolgerli nelle attività della chiesa e quindi aiutare a trasformare le loro vite.

Questo suggerimento solleva interessanti questioni di teoria, di prove e di etica per gli studenti del cambiamento sociale. Mettendo da parte gli appelli all’intervento divino, si pone la questione di quali siano le caratteristiche delle istituzioni religiose che, in linea di principio, potrebbero renderle strumenti efficaci di modifica del comportamento e che non sono presenti negli ambienti secolari. Inoltre, quali prove supportano l’affermazione che la portata del coinvolgimento della chiesa nel centro città, e il suo impatto sul comportamento dei frequentatori della chiesa, è abbastanza grande da fare potenzialmente una reale differenza in queste comunità? Inoltre, calcoli strumentali a parte, ci si potrebbe chiedere perché le chiese, in particolare, dovrebbero essere incaricate dell’enorme responsabilità di aiutare a raggiungere il rinnovamento nelle zone più desolate della nostra società.

Ognuno di noi, sia come studioso che come cittadino, si è interessato per qualche tempo all’idea che la religione possa promuovere lo sviluppo nelle comunità a basso reddito. Recentemente abbiamo indagato in modo più sistematico. Questo saggio riporta alcune delle nostre scoperte e opinioni in quest’area critica, ma ancora poco esplorata, degli studi di politica sociale, in relazione alle questioni di teoria, evidenza ed etica sollevate sopra. Non è certo la nostra ultima parola sull’argomento.

Non è un compito del governo

Indubbiamente, incoraggiare un “buon comportamento” significa fare discriminazioni tra le persone sulla base di valutazioni che sono difficili, legalmente e politicamente, da fare per le agenzie pubbliche. Discernere la misura in cui determinate persone sono state all’altezza o al di sotto delle nostre aspettative nelle circostanze concrete e ambigue della vita quotidiana è un compito non banale. Se promuovere la “virtù” richiede la definizione, la comunicazione e l’applicazione di standard, allora richiede un alto livello di conoscenza delle circostanze di una persona e la capacità di fare distinzioni sottili tra i singoli casi sulla base di tale conoscenza. Sia le richieste informative di questa attività che l’autorità richiesta per agire in base alle informazioni disponibili spesso superano la capacità degli attori governativi, poiché i cittadini hanno protezioni procedurali e diritti di privacy che non possono e non devono essere abrogati. I giudizi applicati pubblicamente devono essere fatti in modo coerente con questi diritti.

Le associazioni civiche volontarie, come esemplificato dalle istituzioni religiose, non sono limitate allo stesso modo o allo stesso grado. Un’agenzia governativa, quando cerca di valutare se un beneficiario del welfare ha compiuto sforzi adeguati per raggiungere l’autosufficienza, è costretta a fare affidamento su informazioni come le osservazioni del caseworker e gli auto-rapporti del beneficiario. Qualsiasi tentativo di limitare l’assistenza perché il beneficiario non si è sforzato abbastanza resisterebbe alla successiva revisione giudiziaria solo nei casi più eclatanti. Eppure le famiglie e i gruppi comunali che forniscono aiuto alla stessa persona baserebbero tipicamente la loro assistenza continua su una serie di informazioni molto più ricca (e, bisogna ammettere, spesso impressionistica). Essi discriminerebbero più finemente di quanto un agente sponsorizzato dallo stato potrebbe mai fare tra le sottili differenze di comportamento tra gli individui che costituiscono il contenuto reale della moralità e della virtù.

Inoltre, in una società pluralistica gli agenti pubblici devono essere neutrali in aree in cui i cittadini privati differiscono nettamente tra loro su quale sia l’insieme di valori “corretto”. I giudizi applicati pubblicamente riflettono necessariamente una concezione “sottile” della virtù, abbastanza debole da accogliere la sottostante diversità di valori tra i cittadini, da contrapporre alle concezioni “spesse” caratteristiche delle comunità morali in cui siamo inseriti nella vita privata. Così, introdurre nelle scuole pubbliche di una qualsiasi grande città un programma di educazione sessuale che insegni la preferibilità delle famiglie biparentali potrebbe essere contrastato dagli educatori che citerebbero il gran numero dei loro studenti provenienti da famiglie monoparentali. Ma cosa succede se questi sono gli studenti che hanno più bisogno di sentire l’espressione autorevole di un tale giudizio di valore? In un contesto scolastico parrocchiale, una tale possibilità potrebbe influenzare la progettazione e l’attuazione di un curriculum di educazione sessuale.

Considerate il fatto che alcune (si spera, poche) giovani madri non sono competenti – per ragioni emotive e intellettuali – ad accudire i loro figli. In tali circostanze, l’autonomia della relazione genitore-figlio deve essere in qualche modo violata se i bambini devono avere una possibilità decente di sviluppare i loro talenti donati da Dio. Anche se questo è un terreno difficile, ci sono chiaramente circostanze in cui, per evitare una significativa ingiustizia ai bambini, dobbiamo in qualche modo entrare nella sfera familiare e mettere le mani nella vita di questi giovani. Da dove viene l’autorità – lo standing – per questo tipo di intervento? L’intervento del governo è profondamente problematico. Eppure le comunità religiose, dove la partecipazione è volontaria e le relazioni sociali tra i membri sono strette, possono in alcune situazioni esercitare quell’autorità.

Il ruolo delle comunità religiose

Assumiamo per il momento che le comunità religiose abbiano un ruolo unico da svolgere nello sviluppo socioeconomico delle aree a basso reddito. Quali sono stati i loro risultati fino ad oggi? La speranza di un ruolo sostanziale della chiesa si basa in parte sul fatto della diffusa partecipazione religiosa negli Stati Uniti. La letteratura esistente documenta che più della metà degli americani frequenta regolarmente la chiesa o ne è membro. Questo livello di partecipazione e la forza relativa delle varie denominazioni non sembrano essere cambiati molto per almeno 20 anni. Inoltre, la maggior parte della letteratura sulla frequentazione della chiesa conclude che qualsiasi calo nella partecipazione è stato principalmente tra i giovani con uno status sociale relativamente alto e quindi non influenzerebbe le popolazioni urbane a basso reddito. Infatti, gli studi sulle differenze razziali nella partecipazione alla chiesa trovano uniformemente che i neri partecipano ad un tasso maggiore rispetto ai bianchi.

Nonostante, una sobria revisione delle prove non supporta l’opinione che le chiese urbane stiano avendo un impatto sostanziale sulla qualità della vita nelle comunità a basso reddito, alterando lo status socio-economico dei singoli membri della chiesa. (Diciamo questo nonostante i molti esempi di eccezionali ministeri urbani che fanno un lavoro eccellente in particolari comunità). Per esempio, mentre la frequenza complessiva alla chiesa è più alta tra i neri che tra i bianchi, è relativamente bassa nelle aree urbane, specialmente nelle città centrali del nord, dove si concentra gran parte della popolazione nera a basso reddito. Anche la crescita più rapida nell’appartenenza alla chiesa per i neri (e per i bianchi) negli ultimi due decenni è stata tra i battisti e altri gruppi religiosi più conservatori, i cui membri hanno meno anni di istruzione rispetto a quelli di altre confessioni, anche dopo aver preso in considerazione le differenze nelle caratteristiche non religiose dei membri. Gli studi sugli effetti della religiosità sul reddito e sulla scolarizzazione trovano invariabilmente solo piccoli effetti positivi.

Vogliamo sottolineare che la letteratura esistente è insoddisfacente in diversi modi. Sono necessarie misure più dirette della “religiosità” per determinare se esistono effetti comportamentali. Inoltre, solo pochi studi possono suddividere i loro risultati per razza e status socioeconomico; eppure ci possono essere importanti differenze tra i gruppi. Per esempio, se le reti sociali delle famiglie nere povere sono meno dense di quelle degli altri, gli effetti di ogni particolare connessione sociale potrebbero essere amplificati. Inoltre, se i bambini delle famiglie più avvantaggiate acquisiscono abilità o atteggiamenti benefici all’interno della loro famiglia, mentre i bambini delle famiglie più povere sono relativamente più dipendenti da influenze esterne benefiche, allora il potenziale delle istituzioni religiose di giocare un ruolo importante nelle inner cities sarà sottostimato. Invitiamo quindi alla cautela nell’estendere alle popolazioni urbane a basso reddito i risultati di un piccolo effetto della religiosità sul comportamento ottenuti da campioni aggregati.

Siamo ben consapevoli del nodoso problema di dedurre la causalità in quest’area di ricerca. Mentre è certamente plausibile che la religiosità influenzi favorevolmente il lavoro, l’istruzione e altri comportamenti, questi comportamenti possono a loro volta influenzare l’impegno e la partecipazione religiosa. Inoltre, le misure della religiosità possono anche essere correlate con tratti non religiosi non osservati che influenzano, ad esempio, gli anni di scolarizzazione. Uno di noi ha cercato di affrontare questi problemi in uno studio sull’effetto della partecipazione religiosa sulla scolarizzazione utilizzando il National Longitudinal Survey of Youth. Questo studio ha esaminato come la frequentazione della chiesa durante l’ultimo anno di scuola superiore abbia influenzato il totale degli anni di scuola completati, basandosi sulle differenze negli effetti della frequentazione della chiesa prima, durante e dopo l’ultimo anno per controllare eventuali correlazioni spurie. Abbiamo scoperto che la frequentazione della chiesa durante l’ultimo anno di scuola superiore aggiunge circa 0,2 anni al totale della scuola per le donne bianche e per i neri, ma non ha alcun effetto significativo per gli uomini bianchi. Noi interpretiamo questo come una modesta prova che la frequentazione della chiesa può alterare il comportamento in modo costruttivo.

Al di là della scienza sociale

In definitiva non crediamo che le prove scientifiche sociali possano giustificare quello che noi vediamo come un imperativo etico per le istituzioni di fede, radicate nell’America nera urbana, di lavorare per la redenzione e la ricostruzione di queste comunità. Forse vale la pena ricordare che, come questione storica, la religiosità ora così diffusa tra i neri americani è cresciuta dall’esperienza della schiavitù. La gente è stata spinta dalle circostanze brutali a creare tra di loro una cultura con una profondità spirituale e morale di proporzioni eroiche. Semplicemente non avevano scelta. La brutalità dell’assalto che subirono – le loro persone, le loro relazioni reciproche e il loro senso di dignità e rispetto di sé – era tale che o sarebbero stati distrutti come esseri morali o avrebbero trovato un modo, attraverso la fede, di trascendere la loro condizione. Che “l’uomo non deve vivere di solo pane” era per loro più di una proposizione teorica. Afferrare la verità di quella proposizione era la loro chiave per sopravvivere.

Questi valori morali e spirituali si dimostrarono profondamente significativi nello sviluppo post-schiavista dei neri americani. Uno spirito di auto-aiuto, radicato in un profondo senso di rispetto per se stessi, fu ampiamente abbracciato tra i neri di tutte le persuasioni ideologiche fino a questo secolo. Fecero quello che fecero – educare i loro figli, acquisire terre, fondare istituzioni comuni e lottare per la parità di diritti – non in reazione o per l’approvazione dei bianchi, ma per una convinzione interna del loro valore e delle loro capacità. Anche gli atti di protesta dei neri e le espressioni di rimostranza contro i bianchi erano, in definitiva, riflessi di questo senso interiore di dignità. Il coronamento dei risultati del movimento per i diritti civili – il suo metodo non violento e il suo riuscito sforzo di pubblica moral suasion – può essere visto come la proiezione nella politica americana di un insieme di valori spirituali che si stava evolvendo tra i neri da più di un secolo.

Jesse Jackson, Sr., insegna ai giovani neri l’esortazione: “Io sono qualcuno”, e questo è certamente vero. Ma la domanda cruciale diventa allora: “Chi sei tu? Molti dei nostri concittadini ora guardano la carneficina che si svolge nelle strade del ghetto americano e forniscono le loro oscure risposte. La risposta del giovane dovrebbe essere: “Perché sono qualcuno, non spreco nessuna opportunità per migliorarmi; rispetto il mio corpo non inquinandolo con droghe o sesso promiscuo; mi comporto in modo responsabile, sono responsabile, sono disponibile a servire gli altri oltre che me stesso”. È il fare queste belle cose, non il dire belle parole, che insegna a se stessi e agli altri che si è qualcuno con cui bisogna fare i conti. Ma chi mostrerà alle molte centinaia di migliaia di giovani neri che ora vacillano sull’orlo del disastro come essere qualcuno?

Si trova un precedente per l’enorme compito che dobbiamo affrontare nel libro veterotestamentario di Neemia, che inizia così:

“Venne Hanani, uno dei miei fratelli, lui e alcuni uomini di Giuda; e io chiesi loro dei Giudei che erano scappati, che erano rimasti dalla cattività, e di Gerusalemme. Ed essi mi dissero: “I superstiti della cattività, là nella provincia, sono in grande afflizione e in grande miseria; anche le mura di Gerusalemme sono crollate, e le sue porte sono bruciate dal fuoco”. E quando ho udito queste parole, mi sono seduto e ho pianto, ho fatto lutto per alcuni giorni, ho digiunato e ho pregato davanti al Dio del cielo.”

“Il muro è crollato e le sue porte sono arse dal fuoco”. Questa metafora della decadenza e dell’assalto è adatta ai nostri mali attuali. Siamo invitati a pensare a una città senza mura come a una città senza integrità, senza struttura, soggetta ai capricci di qualsiasi moda o capriccio passeggero. Immaginiamo il collasso della società civile; l’assenza di un senso interno di ciò che un popolo rappresenta, di ciò che deve e non deve fare. Con il muro rotto e le sue porte bruciate, tutto diventa possibile.

Nel racconto biblico Neemia condusse eroicamente gli ebrei di Gerusalemme al rinnovamento. Andò dal re persiano che serviva come portatore di coppe, si assicurò le provviste e tornò a Gerusalemme, dove si rimboccò le maniche e si mise al lavoro per ristabilire l’integrità fisica dell’ambiente, ma anche per presiedere a una rinascita spirituale tra la cittadinanza.

Ora, mettiamo in relazione questo con il nostro tema generale, per non farvi pensare che state per leggere un sermone. (Siamo pienamente in grado di fare un sermone su questo argomento – il fatto che il nostro secondo figlio si chiami Neemia non è un caso). Neemia, un ebreo, era specificamente preoccupato per il suo popolo. La sua opera, la ricostruzione della società civile, poteva essere intrapresa solo, per così dire, “dall’interno”. Si occupava delle circostanze specifiche e concrete che gli ebrei dovevano affrontare. Non si occupava solo di astrazioni. Si fece presente tra coloro per i quali aveva un affetto speciale, verso i quali sentiva una lealtà speciale. Il suo non è un modello così cattivo.

Nei ghetti del centro città oggi “i rimanenti sono in grande afflizione e rimprovero”. Affinché la ferita civica dell’alienazione dei neri sia completamente e definitivamente fasciata, occorre fare molto lavoro in queste comunità. Noi neri siamo legati da vincoli di storia, famiglia, coscienza e percezione comune agli occhi degli estranei a coloro che languono nei bassifondi urbani. I politici neri, il clero, gli intellettuali, gli uomini d’affari e la gente comune devono quindi cercare di creare speranza in queste giovani vite desolate; dobbiamo lavorare per ricostruire queste comunità; dobbiamo diventare i custodi di nostro fratello. L’obiettivo finale è che il sentimento che dobbiamo diventare i custodi di nostro fratello diventi più ampiamente condiviso. Tuttavia, quando riflettiamo sul ruolo che le chiese possono svolgere nel rinnovare la società civile tra i poveri delle città, troviamo che considerazioni morali come quelle qui esposte siano, inevitabilmente, una parte importante del dialogo di cui c’è ora così disperatamente bisogno.

Stampa