Oligopolio

Oligopolio

Definizione e misurazione dell’oligopolio

Un oligopolio è una struttura di mercato in cui poche imprese dominano. Quando un mercato è condiviso tra poche imprese, si dice che è altamente concentrato. Anche se solo poche imprese dominano, è possibile che anche molte piccole imprese operino nel mercato. Considerando il mercato dei viaggi aerei, le grandi compagnie aeree come British Airways (BA) e Air France spesso operano le loro rotte con solo pochi stretti concorrenti, ma ci sono anche molte piccole compagnie aeree che servono i turisti o offrono servizi specializzati. Allo stesso modo, mentre i “Sei grandi” fornitori di energia dominano il mercato del Regno Unito, con una quota di mercato combinata del 78% per la fornitura di energia elettrica (secondo il regolatore energetico, Ofcom), ci sono attualmente 54 fornitori attivi. (2017 data).

Concentration ratios

Oligopolies may be identified using concentration ratios, which measure the proportion of total market share controlled by a given number of firms. When there is a high concentration ratio in an industry, economists tend to identify the industry as an oligopoly.

Example of a hypothetical concentration ratio

The following are the annual sales, in £m, of the six firms in a hypothetical market:

A = 56

B = 43

C = 22

D = 12

E = 3

F = 1

In this hypothetical case, the 3-firm concentration ratio is 88.3%, cioè 121/137 x 100.

Esempi

Servizi fissi a banda larga

L’offerta di banda larga fissa nel Regno Unito è dominata da quattro fornitori principali – BT (con una quota di mercato del 32%), Virgin Media (al 20%), Sky (al 22%) e TalkTalk (al 14%), con un rapporto di concentrazione di quattro aziende dell’86% (2015). Fonte: OFCOM.

La vendita al dettaglio di carburante

La vendita al dettaglio di carburante nel Regno Unito è dominata da sei grandi fornitori, tra cui Tesco, BP, Shell, Esso, Morrisons e Sainsbury, come mostrato di seguito:

Altri esempi

Le presenze al cinema

Banche

L’indice Herfindahl – Hirschman (indice H-H)

Questo è un metodo alternativo per misurare la concentrazione e per seguire i cambiamenti nel livello di concentrazione dopo le fusioni. L’indice H-H si trova sommando i valori al quadrato delle quote % di mercato di tutte le imprese presenti sul mercato. Per esempio, se ci sono tre imprese nel mercato la formula è X2 + Y2 + Z2; dove X, Y e Z sono le percentuali delle quote di mercato delle tre imprese.

Se l’indice è inferiore a 1000, il mercato non è considerato concentrato, mentre un indice superiore a 2000 indica un mercato o un’industria altamente concentrata – più alta è la cifra maggiore è la concentrazione.

Le fusioni tra oligopolisti aumentano la concentrazione e il “potere monopolistico” e sono probabilmente oggetto di regolamentazione.

Caratteristiche chiave

Le principali caratteristiche delle imprese che operano in un mercato con pochi rivali vicini includono:

Interdipendenza

Le imprese che operano in condizioni di oligopolio sono dette interdipendenti, il che significa che non possono agire indipendentemente le une dalle altre. Un’impresa che opera in un mercato con pochi concorrenti deve prendere in considerazione la reazione potenziale dei suoi rivali più vicini quando prende le sue decisioni. Nel caso della vendita al dettaglio di benzina, un venditore come Texaco può desiderare di aumentare la sua quota di mercato riducendo il prezzo, ma deve prendere in considerazione la possibilità che i rivali più vicini, come Shell e BP, possano anch’essi ridurre il loro prezzo come ritorsione.

La comprensione della teoria dei giochi e del dilemma del prigioniero aiuta ad apprezzare il concetto di interdipendenza.

Strategia

La strategia è estremamente importante per le imprese che sono interdipendenti. Poiché le imprese non possono agire indipendentemente, devono anticipare la probabile risposta di un rivale ad ogni dato cambiamento nel loro prezzo, o nella loro attività non legata al prezzo. In altre parole, hanno bisogno di pianificare ed elaborare una gamma di possibili opzioni basate su come pensano che i rivali potrebbero reagire.

Gli oligopolisti devono prendere decisioni strategiche critiche, come:

  • Se competere con i rivali, o colludere con loro.
  • Se aumentare o abbassare il prezzo, o mantenere il prezzo costante.
  • Se essere la prima impresa ad implementare una nuova strategia, o se aspettare e vedere cosa fanno i rivali. I vantaggi di ‘andare per primi’ o ‘andare per secondi’ sono chiamati rispettivamente 1st e 2nd-mover advantage. A volte conviene andare per primi perché un’azienda può generare profitti in anticipo. Il vantaggio del 2° mover si verifica quando conviene aspettare e vedere quali nuove strategie vengono lanciate dai rivali, e poi cercare di migliorarle o trovare il modo di indebolirle.

Barriere all’entrata

Oligopoli e monopoli spesso mantengono la loro posizione di dominio in un mercato forse perché è troppo costoso o difficile per i potenziali rivali entrare nel mercato. Questi ostacoli sono chiamati barriere all’entrata e l’incumbent può erigerle deliberatamente, o può sfruttare le barriere naturali che esistono.

Le barriere naturali all’entrata includono:

Economie di produzione su larga scala.

Se un mercato ha significative economie di scala che sono già state sfruttate dagli incumbent, i nuovi entranti sono scoraggiati.

Proprietà o controllo di una risorsa scarsa chiave

Proprietà di risorse scarse che altre imprese vorrebbero usare crea una considerevole barriera all’entrata, come una compagnia aerea che controlla l’accesso a un aeroporto.

Alti costi di avviamento

Alti costi di avviamento scoraggiano l’entrata iniziale nel mercato, perché aumentano il break-even output, e ritardano la possibilità di fare profitti. Molti di questi costi sono costi sommersi, che sono costi che non possono essere recuperati quando un’impresa lascia un mercato, e includono costi di marketing e pubblicità e altri costi fissi.

Alti costi di R& D

Spendere soldi in Ricerca e Sviluppo (R & D) è spesso un segnale ai potenziali entranti che l’impresa ha grandi riserve finanziarie. Al fine di competere, i nuovi entranti dovranno eguagliare, o superare, questo livello di spesa per poter competere in futuro. Ciò scoraggia l’entrata, ed è ampiamente presente nei mercati oligopolistici come i prodotti farmaceutici e l’industria chimica.

Le barriere artificiali includono:

Predatory pricing

Predatory pricing si verifica quando un’impresa cerca deliberatamente di spingere i prezzi abbastanza bassi da forzare i rivali fuori dal mercato.

Limit pricing

Limit pricing significa che l’impresa in carica fissa un prezzo basso, e una produzione alta, in modo che i nuovi arrivati non possano avere un profitto a quel prezzo. Questo si ottiene al meglio vendendo ad un prezzo appena al di sotto dei costi totali medi (ATC) dei potenziali entranti. Questo segnala ai potenziali entranti che i profitti sono impossibili da realizzare.

Conoscenza superiore

Un incumbent può, nel tempo, aver costruito un livello superiore di conoscenza del mercato, dei suoi clienti e dei suoi costi di produzione. La conoscenza superiore di un incumbent può dargli un considerevole vantaggio competitivo su un potenziale entrante.

Acquisizione predatoria

L’acquisizione predatoria implica l’acquisizione di un potenziale rivale attraverso l’acquisto di azioni sufficienti ad ottenere una partecipazione di controllo, o attraverso un buy-out completo. Come per altre barriere deliberate, i regolatori, come la Competition and Markets Authority (CMA), possono impedirlo perché è probabile che riduca la concorrenza.

Pubblicità

La pubblicità è un altro costo irrecuperabile – più viene speso dalle imprese già presenti, maggiore è il deterrente per i nuovi entranti.

Un marchio forte

Un marchio forte crea fedeltà, “blocca” i clienti esistenti, e scoraggia l’ingresso.

Schemi di fedeltà

Schemi come la Club Card di Tesco, aiutano gli oligopolisti a mantenere la fedeltà dei clienti e scoraggiano i nuovi arrivati che hanno bisogno di guadagnare quote di mercato.

Contratti esclusivi, brevetti e licenze

Questi rendono difficile l’ingresso sul mercato perché favoriscono le imprese esistenti che hanno vinto i contratti o possiedono le licenze. Per esempio, i contratti tra fornitori e dettaglianti possono escludere altri dettaglianti dall’entrare nel mercato.

Integrazione verticale

L’integrazione verticale può “legare” la catena di fornitura e rendere la vita difficile ai potenziali nuovi arrivati, come nel caso di un produttore di elettronica come Sony che ha i suoi punti vendita (Sony Centres). L’integrazione verticale nell’industria dei media è molto diffusa, con Netflix che ha acquistato gli studios statunitensi ABQ nel 2018, e ha completato un accordo nel 2019 con il gruppo di studi britannico Pinewood che gli ha dato accesso a 14 stadi del suono, laboratori e spazi per uffici.

Oligopoli collusivi

Un’altra caratteristica chiave dei mercati oligopolistici è che le imprese possono tentare di colludere, piuttosto che competere. Se colludono, i partecipanti agiscono come un monopolio e possono godere dei benefici di profitti più alti nel lungo termine.

Tipi di collusione

Invertita

La collusione invertita si verifica quando non c’è alcun tentativo di nascondere gli accordi, come quando le imprese formano associazioni commerciali come l’Associazione dei rivenditori di benzina.

Collusione occulta

La collusione occulta si verifica quando le imprese cercano di nascondere i risultati della loro collusione, di solito per evitare di essere scoperti dai regolatori, come quando si fissano i prezzi.

Tacit

La collusione tacita (chiamata anche collusione “basata su regole”) si verifica quando le imprese agiscono insieme, chiamate “agire di concerto”, ma dove non c’è un accordo formale o anche informale. Per esempio, può essere accettato che una particolare impresa sia il leader dei prezzi in un settore, e le altre imprese semplicemente seguono la guida di questa impresa. Tutte le imprese possono “capire” questo, ma non esiste alcun accordo o registrazione che lo provi. Se le imprese colludono, e il loro comportamento può essere provato come risultato di una concorrenza ridotta, è probabile che siano soggette a regolamentazione. In molti casi, la collusione tacita è difficile o impossibile da provare, anche se i regolatori stanno diventando sempre più sofisticati nello sviluppo di nuovi metodi di rilevamento.

Oligopoli competitivi

Quando sono in competizione, gli oligopolisti preferiscono una concorrenza senza prezzi per evitare guerre di prezzo. Una riduzione dei prezzi può ottenere benefici strategici, come guadagnare quote di mercato o scoraggiare l’ingresso sul mercato, ma il pericolo è che i rivali riducano semplicemente i loro prezzi in risposta.

Questo porta a poco o nessun guadagno, ma può portare alla caduta dei ricavi e dei profitti. Quindi, una strategia molto più vantaggiosa può essere quella di intraprendere una competizione senza prezzi.

Strategie di prezzo degli oligopoli

Gli oligopoli possono perseguire le seguenti strategie di prezzo:

  1. Gli oligopolisti possono usare prezzi predatori per forzare i rivali ad uscire dal mercato. Questo significa mantenere il prezzo artificialmente basso, e spesso al di sotto del costo pieno di produzione.
  2. Possono anche operare una strategia di limitazione dei prezzi per scoraggiare i nuovi entranti, che è anche chiamata entry forestalling price.
  3. Gli oligopolisti possono colludere con i rivali e aumentare il prezzo insieme, ma questo può attrarre nuovi entranti.
  4. Il Cost-plus pricing è un metodo diretto di determinazione dei prezzi, dove un’impresa stabilisce un prezzo calcolando i costi medi di produzione e poi aggiungendo un mark-up fisso per raggiungere un livello di profitto desiderato. Ci sono diverse versioni del cost-plus pricing, tra cui il full cost pricing, dove vengono calcolati tutti i costi – cioè i costi fissi e variabili – più un mark-up per i profitti, e il contribution pricing, dove solo i costi variabili sono calcolati con precisione e il mark-up è un contributo sia ai costi fissi che ai profitti.

Cost plus pricing

Il cost plus pricing è molto utile per le aziende che producono un certo numero di prodotti diversi, o dove c’è incertezza. È stato suggerito che la determinazione dei prezzi cost-plus è comune perché un calcolo preciso del costo marginale e del ricavo marginale è difficile per molti oligopolisti. Quindi, può essere considerato come una risposta alla mancanza di informazioni. Il prezzo di costo maggiorato è anche comune nei mercati di oligopolio perché è probabile che le poche imprese che dominano possano spesso condividere costi simili, come nel caso dei rivenditori di benzina.

Tuttavia, c’è un rischio con una strategia di prezzo così rigida perché i rivali potrebbero adottare una strategia di sconto più flessibile per guadagnare quote di mercato.

Il prezzo di costo maggiorato può anche essere spiegato attraverso l’applicazione della teoria dei giochi. Se un’azienda usa il cost-plus pricing – forse l’azienda dominante con la maggiore quota di mercato – gli altri possono seguirne l’esempio in modo che la strategia diventi condivisa e agisca come una regola di prezzo. Questo toglie parte del rischio dalle decisioni sui prezzi, dato che tutte le aziende si atterranno alla regola. Questa potrebbe essere considerata una forma di collusione tacita.

Strategie non di prezzo

La competizione non di prezzo è la strategia preferita dagli oligopolisti perché la competizione di prezzo può portare a guerre di prezzo distruttive – esempi includono:

  1. Cercare di migliorare la qualità e l’assistenza post-vendita, come offrire garanzie estese.
  2. Spendere in pubblicità, sponsorizzazione e posizionamento del prodotto – anche chiamata pubblicità nascosta – è molto importante per molti oligopolisti. La Premiership di calcio del Regno Unito è stata a lungo sponsorizzata da imprese in oligopoli, tra cui Barclays Bank e Carling.
  3. La promozione delle vendite, come il buy-one-get-one-free (BOGOF), è associata ai grandi supermercati, che è un mercato altamente oligopolistico, dominato da tre o quattro grandi catene.
  4. I sistemi di fidelizzazione, che sono comuni nel settore dei supermercati, come la Nectar Card di Sainsbury e la Club Card di Tesco.

Ogni strategia può essere valutata in termini di:

  1. Quanto è probabile che abbia successo?
  2. I rivali saranno in grado di copiare la strategia?
  3. Le aziende otterranno un vantaggio di primo – mover?
  4. Quanto è costoso introdurre la strategia? Se il costo di implementazione è maggiore del pay-off, chiaramente sarà rifiutata.
  5. Quanto tempo ci vorrà per funzionare? Una strategia che impiega cinque anni per generare un pay-off può essere rifiutata in favore di una strategia con un pay-off più rapido.

Precisione del prezzo

La teoria dell’oligopolio suggerisce che, una volta che un prezzo è stato determinato, rimarrà a questo prezzo. Questo è in gran parte dovuto al fatto che le imprese non possono perseguire strategie indipendenti. Per esempio, se una compagnia aerea aumenta il prezzo dei suoi biglietti da Londra a New York, i rivali non seguiranno l’esempio e la compagnia aerea perderà entrate – la curva di domanda per l’aumento di prezzo è relativamente elastica. I rivali non hanno bisogno di seguire l’esempio perché è a loro vantaggio competitivo mantenere i loro prezzi così come sono.

Tuttavia, se la compagnia aerea abbassa il suo prezzo, i rivali sarebbero costretti a seguire l’esempio e ad abbassare i loro prezzi in risposta. Ancora una volta, la compagnia aerea perderà entrate di vendita e quote di mercato. La curva di domanda è relativamente inelastica in questo contesto.

Curva di domanda piegata

La reazione dei rivali a un cambiamento di prezzo dipende dal fatto che il prezzo sia aumentato o diminuito. L’elasticità della domanda, e quindi la pendenza della curva di domanda, sarà anche diversa. La curva di domanda sarà piegata, al prezzo corrente.

Curva di domanda piegata

Anche quando c’è un grande aumento del costo marginale, il prezzo tende a rimanere vicino a quello originale, data l’alta elasticità della domanda per qualsiasi aumento di prezzo.

La viscosità del prezzo

Al prezzo P, e alla produzione Q, i ricavi saranno massimizzati.

Massimizzazione dei profitti

Se si aggiungono i ricavi marginali e i costi marginali è possibile dimostrare che anche i profitti saranno massimizzati al prezzo P. I profitti saranno sempre massimizzati quando MC = MR, e finché MC taglia MR nella sua porzione verticale, allora la massimizzazione dei profitti è ancora a P. Inoltre, se MC cambia nella porzione verticale della curva MR, il prezzo rimane ancora a P. Anche quando MC si muove fuori dalla porzione verticale, l’effetto sul prezzo è minimo, e i consumatori non otterranno il beneficio di alcuna riduzione dei costi.

Un approccio di teoria dei giochi alla viscosità dei prezzi

Le strategie di determinazione dei prezzi possono anche essere guardate in termini di teoria dei giochi; cioè in termini di strategie e payoff. Ci sono tre possibili strategie di prezzo, con diversi pay-off e rischi:

  • aumentare il prezzo
  • abbassare il prezzo
  • mantenere il prezzo costante

La scelta della strategia dipenderà dai pay-off, che dipendono dalle azioni dei concorrenti. Aumentare il prezzo o abbassare il prezzo potrebbe portare ad un pay-off vantaggioso, ma entrambe le strategie possono portare a perdite, che potrebbero essere potenzialmente disastrose. In breve, cambiare il prezzo è troppo rischioso da intraprendere.

Pertanto, anche se mantenere il prezzo costante non porterà al risultato migliore, può essere la strategia meno rischiosa per un oligopolista.

Il dilemma del prigioniero

La teoria dei giochi prevede anche che:

C’è una tendenza a formare cartelli perché la cooperazione è probabilmente molto gratificante. La cooperazione riduce l’incertezza associata all’interdipendenza reciproca dei rivali in un mercato oligopolistico. Anche se i cartelli sono “illegali” nella maggior parte dei paesi, possono comunque operare, con i membri che nascondono il loro comportamento illegale.

I cartelli sono progettati per proteggere gli interessi dei membri, e gli interessi dei consumatori possono soffrire a causa di:

  1. Prezzi più alti o prezzi nascosti, come le spese nascoste nelle transazioni con carta di credito
  2. Riduzione della produzione
  3. Scelta limitata o altre condizioni limitanti associate alla transazione

Un gioco classico chiamato Dilemma del prigioniero è spesso usato per dimostrare l’interdipendenza degli oligopolisti.

Esempi di oligopolio

Gli oligopoli sono comuni nell’industria aerea, bancaria, della birra, dei soft-drinks, dei supermercati e della musica. Ad esempio, la produzione, la distribuzione e la pubblicazione di prodotti musicali nel Regno Unito, come nell’UE e negli USA, è altamente concentrata, con un rapporto di concentrazione di 3 aziende di circa il 70%, ed è solitamente identificata come un oligopolio.

Gli attori principali nel 2016 erano:

Valutazione degli oligopoli

Gli oligopoli sono significativi perché generano una quota considerevole del reddito nazionale del Regno Unito, e dominano molti settori dell’economia britannica.

Gli svantaggi degli oligopoli

Gli oligopoli possono essere criticati per una serie di ragioni ovvie, tra cui:

  1. L’alta concentrazione riduce la scelta del consumatore.
  2. Il comportamento da cartello riduce la concorrenza e può portare a prezzi più alti e a una produzione ridotta.
  3. Data la mancanza di concorrenza, gli oligopolisti possono essere liberi di impegnarsi nella manipolazione delle decisioni dei consumatori. Rendendo le decisioni più complesse – come le decisioni finanziarie sui mutui – i singoli consumatori ricadono nell’euristica e nei processi di regola del pollice, che possono portare a distorsioni nel processo decisionale e a comportamenti irrazionali, incluso fare acquisti che non aggiungono utilità o addirittura danneggiano il singolo consumatore.
  4. Alle imprese può essere impedito di entrare in un mercato a causa di barriere deliberate all’entrata.
  5. C’è una perdita potenziale di benessere economico.
  6. Gli oligopolisti possono essere allocativamente e produttivamente inefficienti.

Gli oligopoli tendono ad essere sia allocativamente che produttivamente inefficienti. All’equilibrio di massimizzazione del profitto, P, il prezzo è superiore a MC, e la produzione, Q, è inferiore alla produzione produttivamente efficiente, Q1, nel punto A.

Oligopoli inefficienti

I vantaggi degli oligopoli

Tuttavia, gli oligopoli possono fornire i seguenti benefici:

  1. Gli oligopoli possono adottare una strategia altamente competitiva, nel qual caso possono generare benefici simili a strutture di mercato più competitive, come prezzi più bassi. Anche se ci sono poche imprese, rendendo il mercato non competitivo, il loro comportamento può essere altamente competitivo.
  2. Gli oligopolisti possono essere dinamicamente efficienti in termini di innovazione e sviluppo di nuovi prodotti e processi. I profitti super-normali che generano possono essere usati per innovare, nel qual caso il consumatore può guadagnarci.
  3. La stabilità dei prezzi può portare vantaggi ai consumatori e alla macroeconomia perché aiuta i consumatori a pianificare in anticipo e stabilizza la loro spesa, il che può aiutare a stabilizzare il ciclo commerciale.

Test your knowledge with a quiz

Press Next to launch the quiz
You are allowed two attempts – feedback is provided after
each question is attempted.
Press Next to launch the quiz
You are allowed two attempts – feedback is provided after each question is attempted.

See Transfer pricing

See Browser market shares