Richard Wright
Richard Wright nacque in una piantagione vicino a Natchez, Mississippi, il 4 settembre 1908. Suo padre, Nathaniel, era un mezzadro analfabeta e sua madre, Ella Wilson, era un’insegnante ben istruita. L’estrema povertà della famiglia li costrinse a trasferirsi a Memphis quando Richard aveva sei anni. Poco dopo, suo padre lasciò la famiglia per un’altra donna e sua madre fu costretta a lavorare come cuoca per mantenere la famiglia. Anche Richard rimase brevemente in un orfanotrofio durante questo periodo. Sua madre si ammalò mentre viveva a Memphis, così la famiglia si trasferì a Jackson, Mississippi, e visse con la madre di Ella.
La nonna di Richard, una devota avventista del settimo giorno, lo iscrisse a una scuola avventista del settimo giorno vicino a Jackson all’età di dodici anni. Frequentò anche una scuola pubblica locale per alcuni anni. Nella primavera del 1924 il Southern Register, un giornale nero locale, stampò la sua prima storia, “The Voodoo of Hell’s Half Acre”. Dal 1925 al 1927, fece diversi lavori umili a Jackson e Memphis. Durante questo periodo continuò a scrivere e scoprì le opere di H.L. Mencken, Theodore Dreiser e Sinclair Lewis.
Nel 1927 si trasferì a Chicago, dove divenne un impiegato dell’ufficio postale fino a quando la Grande Depressione lo costrinse ad assumere varie posizioni temporanee. Durante questo periodo fu coinvolto nel partito comunista, scrivendo articoli e racconti sia per il Daily Worker che per il New Masses. Nell’aprile del 1931 pubblicò la sua prima storia importante, “Superstition”, su Abbot’s Monthly.
I suoi legami con il Partito Comunista continuarono dopo essersi trasferito a New York nel 1937. Divenne il redattore di Harlem del Daily Worker e aiutò a curare una rivista letteraria di breve durata, New Challenge. Nel 1938 quattro dei suoi racconti furono raccolti come Uncle Tom’s Children. Poi ricevette una borsa di studio Guggenheim, che gli permise di completare il suo primo romanzo, Native Son (1940). Nel 1939 sposò Dhimah Rose Meadman, una ballerina bianca, ma i due si separarono poco dopo. Nel 1941 sposò Ellen Poplar, un membro bianco del partito comunista, ed ebbero due figlie, Julia nel 1942 e Rachel nel 1949.
Nel 1944 ruppe con il Partito Comunista ma continuò a seguire ideologie liberali. Dopo essersi trasferito a Parigi nel 1946, Wright divenne amico di Jean-Paul Sartre e Albert Camus mentre attraversava una fase esistenzialista meglio rappresentata dal suo secondo romanzo, The Outsiders (1953). Nel 1954 pubblicò un romanzo minore, Savage Holiday. Dopo essere diventato cittadino francese nel 1947, continuò a viaggiare per l’Europa, l’Asia e l’Africa, e queste esperienze lo portarono ad una serie di opere saggistiche.
Nei suoi ultimi anni, fu afflitto da malattie (dissenteria aerobica) e difficoltà finanziarie. Durante questo periodo scrisse circa 4.000 Haikus inglesi (alcuni dei quali sono stati pubblicati recentemente per la prima volta) e un altro romanzo, The Long Dream, nel 1958. Preparò anche un’altra raccolta di racconti, Eight Men, che fu pubblicata dopo la sua morte, il 28 novembre 1960.
Tra le altre sue opere ci sono due autobiografie. Black Boy, pubblicata nel 1945, riguardava la sua gioventù nel Sud segregato, e American Hunger, pubblicata postuma nel 1977, trattava la sua appartenenza e disillusione al partito comunista.
Molte delle opere di Wright non sono riuscite a soddisfare i rigidi standard della Nuova Critica, ma la sua evoluzione come scrittore ha interessato i lettori di tutto il mondo. L’importanza delle sue opere non deriva dalla sua tecnica e dal suo stile, ma dall’impatto che le sue idee e i suoi atteggiamenti hanno avuto sulla vita americana. Wright è visto come una figura seminale nella rivoluzione nera che seguì i suoi primi romanzi. Bigger Thomas, la figura centrale di Native Son, è un assassino, ma la sua situazione ha galvanizzato il pensiero dei leader neri verso il desiderio di affrontare il mondo e contribuire a plasmare il futuro della loro razza.
Mentre la sua visione del mondo si estendeva oltre gli Stati Uniti, la sua ricerca di soluzioni si espandeva fino ad includere la politica e l’economia delle nazioni emergenti del terzo mondo. Lo sviluppo di Wright fu segnato dalla capacità di rispondere alle correnti della storia sociale e intellettuale del suo tempo. Il suo contributo più significativo, tuttavia, fu il suo desiderio di ritrarre accuratamente i neri ai lettori bianchi, distruggendo così il mito bianco dell’uomo nero paziente, umile e sottomesso.
(Articolo pubblicato per la prima volta il 26 gennaio 1999)