Riti di morte buddisti
Ehi, nobile! Ora sei arrivato a quella che viene chiamata “morte”. Stai andando da questo mondo all’aldilà. Non sei solo; succede a tutti. Non devi indulgere nell’attaccamento e nell’insistenza su questa vita. Anche se sei attaccato e insisti, non hai il potere di restare, non eviterai di vagare nel ciclo della vita. Non desiderare! Non attaccatevi! Sii consapevole dei Tre Gioielli!
-Esortazione sussurrata all’orecchio sinistro del defunto
(Il Libro Tibetano dei Morti, trans. Robert A. F. Thurman)
I riti di morte buddisti variano ampiamente per regione, cultura, classe, scuola e lignaggio, ma alcuni elementi prevalgono indipendentemente dalla tradizione: Anche nei paesi in cui l’industria mortuaria ha il sopravvento, i cadaveri sono spesso vestiti e assistiti dalla famiglia e dagli amici come un modo di onorare e guidare il defunto e come un mezzo per i sopravvissuti di riconoscere la separazione del corpo dalla mente alla morte. In secondo luogo, i monaci o altri ecclesiastici – insieme ai parenti – cantano, recitano o offrono in altro modo buona volontà e incoraggiamento alla persona morta per lasciar andare gli attaccamenti mondani, focalizzare e pacificare la mente, e inclinare verso una rinascita di buon auspicio. La maggior parte delle società buddiste cremano i loro morti; lo stesso Buddha fu cremato (anche se i cadaveri dei suoi contemporanei indiani, per la maggior parte, sarebbero stati lasciati negli ossari), e il suo funerale stabilì lo standard per i buddisti nei millenni a venire.
I buddisti theravadisti vestono il defunto di bianco (per simboleggiare la virtù) e depongono il corpo per una veglia, spesso a casa, durante la quale i monaci sono invitati a cantare e offrire benedizioni. La mano della persona morta giace distesa, e i visitatori versano una tazza d’acqua sulla mano in una ciotola d’acqua in cui galleggiano dei fiori – un rituale per chiedere perdono per qualsiasi trasgressione contro la persona durante la sua vita. Il defunto viene poi posto in una bara che viene sigillata e portata al luogo della cremazione, dove i monaci canteranno di nuovo. Appena prima dell’inizio del canto, un incaricato bussa alla bara e ricorda al defunto di ascoltare attentamente le parole dell’insegnamento di Buddha. Un donatore può mettere una piccola veste monastica piegata sulla bara, come incoraggiamento per spingere la persona morta con successo lungo il suo viaggio, e prima della cremazione il tessuto della veste viene donato ai monaci. Immediatamente prima di essere incendiata, la bara viene aperta, gli ospiti danno un’ultima occhiata, e una noce di cocco viene rotta e la sua acqua versata sul defunto come gesto finale di purificazione.
Related: La morte non è un’emergenza
Buddismo tibetano
In Tibet, e nelle comunità tibetane in esilio, i parenti e il clero vegliano sul defunto per un periodo che va dai quattro ai nove giorni, durante il quale un lama o un adepto legge dalla Liberazione attraverso l’ascolto durante lo stato intermedio, meglio conosciuto come il Libro tibetano dei morti. Il testo guida il defunto attraverso i passaggi e gli ostacoli del bardos, o stati intermedi (tra la morte e la rinascita). Poi il corpo viene lavato ed eliminato. Il Tibet è noto per le sue sepolture nel cielo: un cadavere viene portato in uno speciale terreno di “sepoltura”, smembrato ritualmente e offerto agli uccelli rapaci. Quando il corpo viene privato della carne, le ossa vengono macinate e mescolate con farina di grano e poi offerte di nuovo agli uccelli. I tibetani cremano anche i morti, ma questa pratica è spesso riservata ai lama incarnati o alle persone comuni durante i mesi invernali. Ci si aspetta che il defunto abbia una nuova nascita alla fine dei 49 giorni.
Buddismo Chan/Zen
Come il buddismo Chan si diffuse dalla Cina e dalla Corea al Giappone nel sesto secolo, così fece anche la pratica di ordinare il defunto come monaco o monaca per migliorare le sue possibilità di una rinascita di buon auspicio o di raggiungere il nirvana dopo la morte. Oggi tali ordinazioni postume si verificano raramente, ma le veglie e i funerali nelle comunità Chan e Zen seguono le linee tradizionali. La famiglia o la camera mortuaria lavano il corpo e i parenti vegliano fino a 24 ore. I sacerdoti cantano i sutra durante questo periodo e gli ospiti offrono “soldi per le condoglianze” alla famiglia del defunto, una parte dei quali viene restituita come regalo agli ospiti. In molti funerali zen, la cremazione avviene il giorno dopo la veglia, a quel punto un sacerdote dà un nome buddista alla persona morta; questo impedisce il ritorno del defunto se il suo nome viene chiamato e può essere un vestigio della pratica di ordinazione funeraria. Dopo la cremazione, i membri della famiglia raccolgono le ossa dalle ceneri e le mettono, dai piedi in su, in un’urna funeraria, che viene poi posta in una tomba di famiglia.
Related: Creare il nuovo funerale buddista americano
Pure Land Buddhism
Prima e dopo una morte, cantare il nome di Amitabha Buddha è la chiave principale per aiutare il defunto ad entrare nella Terra Pura occidentale o paradiso. Gli amici e la famiglia sono invitati a non toccare, muovere o disturbare il corpo in alcun modo per un periodo da 12 a 24 ore, e a non piangere, parlare o fumare in presenza del corpo, poiché ciò potrebbe distrarre il defunto dal suo viaggio e impantanarlo nella sofferenza. Dopo il periodo di quiete e di canto, durante il quale la coscienza sottile si separa dal corpo, i membri della famiglia lavano e vestono il corpo e organizzano un funerale semplice e poco costoso. I parenti mangiano solo cibo vegetariano per i 49 giorni successivi alla morte di una persona cara, per non associare alcuna sofferenza al viaggio del defunto verso la Terra Pura.