Woodward e Bernstein
Carl Bernstein, nato il 14 febbraio 1944 a Washington, D.C., iniziò a lavorare part-time al Washington Star all’età di 16 anni e successivamente abbandonò l’Università del Maryland per lavorare a tempo pieno come reporter. È entrato a far parte dello staff metropolitano del Washington Post nel 1966, specializzandosi in incarichi di polizia, tribunale e municipio, con occasionali storie autoassegnate.
Robert Upshur Woodward, nato il 26 marzo 1943 a Geneva, Illinois, ha frequentato la Yale University con una borsa di studio ROTC (Naval Reserve Officers Training Corps), dopo di che ha servito per cinque anni come ufficiale della marina. È entrato a far parte dello staff metropolitano del Washington Post nel 1971.
Il 17 giugno 1972, Woodward è stato assegnato a coprire una storia su un tentativo di furto con scasso della notte precedente in cui cinque uomini erano stati arrestati nella sede del Comitato Nazionale Democratico nel complesso Watergate. Woodward fu presto raggiunto da Bernstein, e insieme i due giovani reporter intrapresero una serie di servizi investigativi che gradualmente rivelarono le connessioni tra il furto con scasso e uno schema convergente di crimini che alla fine implicarono lo stesso presidente Richard M. Nixon, forzando le sue dimissioni di fronte all’impeachment altrimenti certo. Il furto con scasso fu rivelato come parte di un vasto programma di spionaggio e sabotaggio politico gestito dai subordinati di Nixon alla Casa Bianca e dalla sua organizzazione di campagna politica, il Comitato per rieleggere il presidente (CRP, o, come indicato nella maggior parte della copertura stampa successiva, CREEP). Oltre allo spionaggio e al sabotaggio, un’altra serie di reati derivava dal tentativo di coprire i crimini precedenti con lo spergiuro e altre ostruzioni della giustizia.
Bernstein e Woodward non hanno portato, da soli, alla distruzione della presidenza Nixon, ma alcuni storici dell’epoca attribuiscono alle loro prime indagini il merito di aver informato e stimolato le indagini ufficiali di un procuratore speciale, dei tribunali, della commissione Watergate del Senato e della commissione giudiziaria della Camera dei rappresentanti che alla fine hanno costretto Nixon a dimettersi quando è stato rivelato che aveva partecipato all’insabbiamento quasi dall’inizio.
Partendo dai ladri del Watergate, i due giovani reporter rintracciarono il denaro usato per finanziare l’irruzione, seguendolo nell’ottobre 1972 fino a John Mitchell, già procuratore generale di Nixon e al tempo dell’irruzione capo del CRP. Bernstein e Woodward cercarono prove documentali incrociando elenchi telefonici, registri di linee aeree, elenchi di edifici, registri di alberghi e – in quello che alcuni sostennero essere violazioni dell’etica giornalistica – registri confidenziali di carte di credito e compagnie telefoniche. Inoltre, hanno rintracciato e intervistato un gran numero di persone che gradualmente hanno rivelato vari pezzi del puzzle. I loro editori al Post permisero loro di mantenere la maggior parte delle loro fonti confidenziali, ma richiesero che i fatti presunti fossero confermati da più di un testimone. Questa pratica era di solito seguita scrupolosamente, ma si ruppe quando Bernstein e Woodward affermarono erroneamente che Hugh Sloan, un funzionario del CRP, aveva implicato H. R. “Bob” Haldeman, il capo dello staff di Nixon, nella testimonianza davanti a un gran giurì. (In seguito scoprirono che Sloan intendeva comunicare che Haldeman era colpevole, ma che Sloan non l’aveva detto al gran giurì perché non gli era stato chiesto). Woodward si affidò ad una fonte che si rifiutò di identificare anche ai suoi redattori se non con il nome in codice “Gola Profonda”.
Dal momento dell’irruzione, e per tutto l’autunno e l’inverno del 1972-1973, Bernstein e Woodward, sotto il crescente attacco pubblico dei portavoce della Casa Bianca, lavorarono praticamente da soli sulla storia. In febbraio il Senato degli Stati Uniti votò settanta a zero per istituire una commissione di quattro democratici e tre repubblicani per indagare sul caso Watergate. Poi nel marzo 1973 uno dei ladri del Watergate, James McCord, un ex funzionario della CIA, scrisse una lettera al giudice John Sirica, che stava processando il suo caso, che essenzialmente confermava le storie di Bernstein e Woodward. Presto altri giornali cominciarono a indagare con più energia sulla storia del Watergate, e le agenzie legislative e giudiziarie cominciarono a scoprire un modello sempre più ampio di violazione della legge. Bernstein e Woodward rimasero sulla storia, anche se le agenzie governative che avevano aiutato a stimolare l’attività ora cominciarono a risentire delle loro continue rivelazioni. Samuel Dash, il consigliere democratico del comitato ristretto del Senato presieduto dal senatore Sam Ervin del North Carolina, ha sostenuto nel suo successivo libro sull’indagine del Senato, Chief Counsel, che l’ammirevole, iniziale rapporto investigativo di Bernstein e Woodward era ormai degenerato in quello che ha definito “giornalismo mordi e fuggi” basato sulle fughe di notizie del comitato e metteva in pericolo la capacità del sistema legale di rintracciare e punire i colpevoli.
Ma Bernstein e Woodward stavano già ramificando in un’altra forma di giornalismo, avendo ottenuto un contratto per scrivere un libro sulle loro indagini sul Watergate. Pubblicato nella tarda primavera del 1974, All the President’s Men fu un immediato best seller. Mentre le storie di Bernstein e Woodward sul Washington Post erano consistite in semplici rapporti investigativi, All the President’s Men raccontava non solo la storia del Watergate ma anche la storia di Woodward e Bernstein. Per i suoi dettagli, così come per l’importanza cruciale dell’argomento su cui stavano indagando, All the President’s Men è stato ampiamente considerato come un libro classico nella storia del giornalismo americano, che mostra come i reporter e le organizzazioni di notizie aziendali operino sotto pressione.
Nixon si dimise dalla presidenza il 9 agosto 1974, dopo che furono rese pubbliche le registrazioni su nastro che aveva ordinato di fare, e che poi aveva cercato di nascondere e negare agli investigatori. I nastri dimostrarono in modo incontrovertibile che egli aveva partecipato a un tentativo di ostacolare la giustizia già sei giorni dopo il furto al Watergate. Il vicepresidente Gerald Ford prestò giuramento come presidente il 9 agosto (Spiro Agnew, che era stato eletto vicepresidente di Nixon nel 1968 e nel 1972, si era dimesso nell’ottobre 1973 dopo essersi dichiarato non colpevole di un’accusa di evasione fiscale).
Subito dopo le dimissioni di Nixon, Bernstein e Woodward iniziarono a lavorare con un team di ricercatori a The Final Days, un resoconto degli ultimi mesi della presidenza di Nixon, basato su interviste a 394 persone. Tutti gli uomini del presidente fu trasformato in un film di successo con Robert Redford come Woodward e Dustin Hoffman come Bernstein (1976). Entrambi gli uomini continuarono a lavorare per il Post. Woodward, con Scott Armstrong, scrisse uno studio sulla Corte Suprema, The Brethren (1979); e Woodward scrisse uno studio sulla morte per overdose del comico John Belushi, Wired: The Short Life and Fast Times of John Belushi (1984). Il romanzo Heartburn (1983) di Nora Ephron causò una piccola sensazione giornalistica con la sua descrizione romanzata del suo divorzio da Bernstein. I cinque ladri del Watergate e diversi altri subordinati di Nixon, tra cui l’ex procuratore generale Mitchell, furono condannati a pene detentive. L’8 settembre 1974, il presidente Gerald Ford graziò Richard Nixon per tutti i crimini che avrebbe potuto commettere mentre era in carica, interrompendo così ulteriori indagini penali sull’ex presidente.
A partire dal 1997 Woodward si occupa della CIA in Veil (1987), del Pentagono e della Guerra del Golfo in The Commanders (1991), e della Casa Bianca di Clinton in The Agenda (1994). In The Choice, usa i suoi collaudati metodi di ricerca per un esame illuminante della ricerca della presidenza.
Woodward vive a Washington, D.C., con sua moglie, Elsa Walsh, scrittrice per il New Yorker e autrice di Divided Lives. Sua figlia, Tali, frequenta l’Università della California a Berkeley.