Ingegneria Dietro il Colosseo Romano


Ingegneria Dietro il Colosseo RomanoAutore: Megan Anderson

Il Colosseo, alternativamente conosciuto come Anfiteatro Flavio, è probabilmente il monumento più noto di Roma. La struttura ellittica che si estende per 6 acri significa la presenza e l’importanza dell’ingegneria romana, legando più concetti di ingegneria nella sua struttura. Dopo aver visto per la prima volta il Colosseo, sono stato immediatamente attratto dai ripetuti archi di cemento armato che rivestono il perimetro. Sapendo che il Colosseo serviva come principale fonte di intrattenimento per la gente nel cuore della città, sono stato incuriosito dalla scala del progetto e dalle pratiche volgari che erano viste come intrattenimento e potere. L’edificio stesso una volta definiva la religione e la cultura per la comunità romana. L’aspetto sorprendente dell’edificio era mozzafiato e sapevo di voler studiare ulteriormente il più grande anfiteatro dell’Impero Romano. Dopo aver visto l’esterno più volte, aver fatto un tour approfondito e aver fatto una vasta letteratura e una ricerca online sull’argomento, sono stato in grado di imparare e applicare concetti sulla storia, la costruzione, l’ingegneria, il restauro e l’uso moderno del Colosseo romano.

Storia

L’inizio del Colosseo risale al 69 d.C., quando l’imperatore Vespasiano costruì l’anfiteatro per riportare la città di Roma a ciò che era prima della sua guerra civile (Cartwright, 2012). Fu progettato per essere un luogo di intrattenimento per il popolo. Un anfiteatro preesistente, più piccolo, costruito da Statilio Toro, era stato distrutto nell’incendio del 64 d.C. (Pepe, n.d.). La decisione di Vespasiano di costruire il nuovo grande anfiteatro nel centro della città, che Nerone aveva precedentemente rivendicato come sua proprietà, può essere vista come un gesto politico di riportare quest’area all’uso comunitario e restituire la proprietà di Nerone al popolo, implicando l’inclusività per i Romani. Il Colosseo doveva rappresentare la ricchezza e il potere che fioriva nell’Impero romano a quel tempo (Pepe, n.d.).

La struttura doveva essere pianificata con saggezza perché la sua posizione doveva essere costruita dove si trovava il lago artificiale di Nerone. Dreni di 26 piedi portarono fuori l’acqua dalle valli circostanti, mentre le fondamenta a forma di ciambella di cemento furono poste sotto i muri esterni e l’ellisse interna. Il livello del suolo fu alzato di 23 piedi fuori dalla valle per far sedere l’anfiteatro. La quantità di esperienza che fu impiegata nella pianificazione del progetto è una delle ragioni principali per cui è ancora in piedi oggi (Hopkins, n.d.).

La costruzione iniziò nel 72 d.C., finanziata dalle reliquie prese dal Tempio ebraico dopo la Grande Rivolta ebraica del 70 d.C. La forza lavoro consisteva in 12.000 prigionieri ebrei presi anch’essi dall’assedio di Gerusalemme. Mentre gli schiavi ebrei erano una fonte di lavoro non qualificato, i romani intraprendevano lavori più specializzati. I prigionieri lavoravano a lungo e duramente in condizioni difficili, compreso il trasporto di blocchi di travertino da una cava a 20 miglia di distanza a Tivoli. La costruzione durò otto anni, una durata considerevolmente veloce per avere poca attrezzatura ed essere costruita sopra il lago di Nerone. Dopo la morte di Vespasiano nel 79 d.C., suo figlio, Tito, prese il comando e tenne i giochi inaugurali della durata di 100 giorni nel nuovo Anfiteatro Flavio nell’80 d.C., sponsorizzato dall’imperatore, dove animali e gladiatori combattevano fino alla morte. Gli spettatori uscivano ogni giorno e assistevano a lunghe ore di battaglie tra gladiatori, tra gli altri spettacoli. All’interno del Colosseo, queste battaglie erano viste come un intrattenimento estremo che simboleggiava la supremazia della comunità romana.

La struttura completa, che misura 620×513′ e una capacità di più di 50.000 spettatori (History.com, 2010), ha la forma di un Anfiteatro, una forma creata dai Romani unendo due teatri semicircolari per fare un’ellisse continua (Pepe, n.d.). L’edificio mirava a fornire vari tipi di intrattenimento per servire la comunità romana. I posti a sedere erano disposti in base alla classe sociale – l’imperatore aveva il miglior set della casa, mentre ai senatori erano riservati i posti migliori. L’architetto, che è sconosciuto, voleva costruire con un rapporto di 5:3, o 300×180 piedi romani. La simmetria mostrava che la larghezza dell’arena, la larghezza dell’auditorium e l’altezza della facciata esterna erano tutte uguali. Il perimetro, 1.885 piedi romani, era importante per la progettazione perché 80 archi uguali dovevano fiancheggiare la sua interezza (Hopkins, n.d.). I concetti romani di proporzioni e simmetria si trovano altrove in tutto l’edificio. Anche i concetti di ingegneria romana, come gli archi, le colonne e le volte, sono molto comuni nel progetto.
Di seguito una figura della struttura in pianta come fu costruita nell’82 d.C.

Figura 1. Vista in pianta del Colosseo

Visualizzazione dell’anfiteatro che mostra i posti a sedere e la disposizione.

La cavea costituiva la parte dei posti a sedere dell’auditorium, strutturalmente sostenuta da volte sottostanti. Le prime tre file, riservate ai senatori, erano fatte di sedili di marmo. Le file successive erano fatte di travertino per gli spettatori normali. Le sezioni erano divise verticalmente e i posti erano scelti in base alla classe sociale (Pepe, n.d.).

Nei primi tempi, le battaglie più comuni erano le venationes (cacce di animali selvatici) e i munera (giochi gladiatori). All’inizio i giochi erano fortemente associati alla religione e alla magia, ma questa connessione venne meno con il passare del tempo. Il gioco più popolare era la caccia alle bighe che si teneva nel circo. Altre pratiche che avevano luogo includono rievocazioni di battaglie famose, drammi basati sulla mitologia ed esecuzioni di criminali condannati. I giochi erano regolati da leggi ed erano guidati dall’interesse del pubblico. L’ultimo gioco di gladiatori registrato nel Colosseo fu nel 438 d.C., quando Valentiniano III abolì queste pratiche (Nerone, n.d.).

In epoca medievale, fu costruita una piccola cappella e l’arena fu usata come cimitero. Più tardi, gli spazi sotto le volte furono affittati come abitazioni e laboratori fino al XII secolo. Dopo che un grande terremoto distrusse due terzi dell’edificio nel 1349, il terzo rimanente fu preso in consegna da un ordine religioso fino al XIX secolo, ma per il resto il monumento fu trascurato per diversi secoli.
In epoca moderna, la facciata è stata rinforzata e restaurata più volte ed è diventata una delle attrazioni turistiche più popolari del centro di Roma, ospitando visite a 4 milioni di turisti ogni anno (Wikipedia, n.d.).

In origine, l’anfiteatro aveva la capacità di trasportare l’acqua dall’acquedotto dell’Aqua Claudia, la principale fonte d’acqua della città, per inondare le sottostrutture e creare scene di battaglia navale. Negli anni successivi, quando il fratello di Tito, Domiziano, prese il potere, l’ipogeo fu scavato per contenere i combattenti prima che iniziassero gli spettacoli, mettendo così fine alle battaglie navali. Una volta costruito l’ipogeo, la costruzione dell’intera struttura fu considerata conclusa.

Molti disastri sono avvenuti nel corso degli anni che hanno distrutto la struttura, alcuni peggio di altri. Anche se l’anfiteatro è stato abbandonato per diversi secoli, e due terzi della struttura sono stati abbattuti, sono stati fatti diversi restauri per mantenere l’edificio in piedi e mantenere il suo significato storico. I restauri sono tuttora in corso. Per saperne di più, consulta la sezione “Restauri dell’edificio”.

L’Anfiteatro era, ed è, situato nel cuore di Roma, tra i colli Esquilino, Palatino e Celio. La struttura è stata costruita dove Nerone un tempo reclamava la sua terra e teneva il suo lago artificiale. Poiché il Colosseo è la rovina più alta di Roma con i suoi 48 metri di altezza, è difficile non vederlo quando ci si trova nel quartiere. Sono passato davanti alla struttura molte volte durante il mio soggiorno a Roma.

Descrizione generale

Hypogeum

Quando Domiziano salì al potere, fece lo sforzo di costruire l’ipogeo nei sotterranei del Colosseo dove prima esisteva il sistema fognario. L’area consisteva di due piani con camere per i gladiatori, 32 gabbie per gli animali selvatici, pozzi e un sistema di carrucole. I pozzi verticali avevano ascensori per il trasporto degli animali al palco principale, mentre gli schiavi azionavano le carrucole (History.com, 2010).

Il Colosseo ospitava molti tipi diversi di eventi in un breve periodo di tempo, quindi l’ipogeo era strutturato per passare rapidamente da un tipo di spettacolo al successivo. Gli ingegneri romani erano responsabili di fornire un’efficiente rete di meccanismi per consentire rapidi cambiamenti negli effetti speciali e un rapido sollevamento degli animali. Per gli animali più grandi, gli ingegneri crearono l’hegmata, una piattaforma forte che era incernierata e poteva sostenere il peso dell’animale, e poteva essere issata con l’animale sul palco. Questi erano azionati da schiavi.

C’erano molti tunnel nell’ipogeo che portavano all’esterno del Colosseo e agli edifici circostanti, come le scuole per gladiatori, le stalle e lo Spoliarium dove si tenevano le armi e si spogliavano i corpi morti. Questi tunnel facilitavano il trasporto dei lottatori e dei corpi rimasti dai giochi raccapriccianti.

L’ipogeo era in costante cambiamento per realizzare gli spettacoli e le gare in modo più efficace con le ultime tecnologie romane. Dodici diversi stadi di costruzione sono noti per lo sviluppo delle rovine dell’ipogeo (Alchin, n.d.).
Di seguito mostra le rovine dell’ipogeo come è visto oggi dai turisti. Il palco è stato abbattuto nei disastri, e l’ipogeo è attualmente visibile dai livelli superiori.

Figura 2. Vista dell’ipogeo dal terzo piano

Quello che rimane dell’ipogeo preesistente.

Il Velarium

Perché l’anfiteatro all’aperto rendeva gli spettatori scomodamente caldi nelle giornate estive, il Colosseo aveva un Velarium costituito da lunghe strisce di tessuto collegate a corde, appese a 240 pali posti in prese intorno all’anfiteatro. I marines si addestravano per anni e venivano assunti per far funzionare il velario in base al tempo. Il processo per alzare e abbassare la tenda era molto simile a quello di una barca a vela (Bomgardner, n.d.).
Di seguito mostra come il Velarium era attaccato alla struttura alle prese e ai supporti.

Figura 3. Presa e supporto: Velarium

Flusso di folla

Il Colosseo è stato progettato in modo che l’anfiteatro, a capacità, possa essere completamente svuotato in cinque minuti. Questo dimostra che il progetto richiedeva un’abbondanza di entrate e uscite, quindi un’abbondanza di archi che la folla potesse attraversare rapidamente. Il design strutturale teneva conto dell’efficienza in termini di funzionalità (UNRV, n.d.).

Parti standardizzate

I romani usarono il nuovo concetto di misura delle “parti standardizzate” nella costruzione del Colosseo. Per costruire in modo efficiente più di 50.000 posti a sedere, i costruttori costruirono scale e sedili fuori dal sito e li resero tutti intercambiabili con dimensioni uguali. Artigiani esperti costruivano queste parti in officine e poi le portavano in cantiere. Questo rafforza l’idea che i costruttori costruirono il Colosseo in modo abile ed efficiente (Alchin, n.d.).

Materiali principali

Molti materiali furono usati per scopi decorativi e strutturali per costruire il Colosseo al fine di creare una struttura durevole e duratura. Tuttavia, mi soffermerò sui materiali che erano i più comuni nell’antica costruzione romana e nel Colosseo.

Calcare travertino

Il calcare travertino fu usato per le colonne, il piano terra e le pareti esterne. Era estratto da Tivoli. Il solo muro esterno aveva 100.000 metri cubi di calcare travertino con 300 tonnellate di morsetti di ferro che li tenevano insieme (Alchin, n.d.). Engineering Rome ha avuto l’opportunità di visitare una vera cava di travertino e testimoniare la grande scala di questi blocchi.

Figura 4. Visita alla cava di travertino – Tivoli, Italia

Figura 5. Blocco di travertino da 20 tonnellate

Tuffo

Il tufo, una pietra ottenuta cementando la cenere vulcanica espulsa da un’eruzione, veniva usato per altre colonne e muri radiali. I romani ottenevano il tufo dalle eruzioni vulcaniche. Questo era uno dei principali materiali da costruzione dei romani nell’epoca antica.

Tegola

Piastrelle e mattoni, prodotti mescolando argilla e acqua e poi asciugando al sole, erano posti in strutture murarie per la copertura e il riempimento. I mattoni romani sono più piatti e lunghi dei mattoni che si vedono generalmente oggi. La dimensione più comune del mattone romano è 1,5 piedi romani per 1 piede romano.

Calcestruzzo romano

Il calcestruzzo romano era usato per costruire gli archi a volta. Questo era composto da una miscela di silice amorfa che agiva come pozzolana naturale, calce dalla produzione di calce e acqua (Muench, 2015). Il calcestruzzo romano si è dimostrato lavorabile con la sua unica pasta appiccicosa contenente cenere vulcanica e calce. La pozzolana permetteva ai romani di impostare il calcestruzzo rapidamente, permettendo una rapida costruzione delle strutture (History.com, 2010). La recente invenzione del calcestruzzo romano ha permesso una costruzione veloce ed efficiente che è stata fatta in modo abile.

Marmo

Il marmo è stato usato per sedili, statue, fontane d’acqua e altre decorazioni. Come materiale principalmente decorativo, i Romani lo portarono inizialmente dalla Grecia, ma più tardi lo trovarono in una cava a Tivoli, in Italia.

Altro

Tubi di piombo e terracotta furono usati per il sistema idrico e fognario esistente sotto la struttura (Alchin, n.d.).

Fondazioni

Il Colosseo posò su una valle dove era situato il lago di Nerone, e uno dei problemi principali era il drenaggio. Per costruire le fondamenta dell’anfiteatro, furono prima costruiti massicci drenaggi per drenare il lago. La valle fu poi scavata fino a raggiungere il letto di argilla sotto la sabbia e il limo, misurando 31 metri di larghezza e 6 metri di profondità. Lo scavo fu poi occupato con cemento romano compattato da martelli. Il riempimento continuò per altri 6 metri sopra lo scavo, perché la struttura fu costruita sopra il livello del suolo. La fondazione fu rinforzata con mattoni lungo il suo perimetro. Una volta che le fondamenta erano state gettate, la costruzione dell’anfiteatro era pronta per iniziare (Pepe, n.d.).

Secondo M. Cerone di La Sapienza Roma (n.d.), “Le fondamenta poggiano su un terreno eterogeneo non completamente conosciuto (e ora in fase di studio) formato da depositi alluvionali olocenici recenti meno compatti e meno resistenti della sottostante stratificazione pliocenica. La ridotta rigidità del suolo, non omogeneamente distribuita sotto il monumento, è la causa di alcuni primi assestamenti differenziali, movimenti relativi e il conseguente aumento delle sollecitazioni locali”. L’aumento delle tensioni nelle fondamenta può spiegare l’assestamento e parte dei danni della struttura nel tempo, richiedendo molti interventi di restauro. La costruzione della metropolitana di Roma vicino al Colosseo ha fatto diminuire anche la forza delle fondamenta, e anche questo ha causato dei danni.

Archi, volte e nervature

Archi

Gli antichi edifici romani utilizzavano gli archi perché permettevano ai grandi blocchi di pietra di essere posizionati in modo da sostenere la struttura e sostenere il peso. Questa è probabilmente la caratteristica architettonica più importante dell’arena, che circonda l’intera facciata. Lo scopo ingegneristico dell’arco è quello di dirigere la pressione verso il basso e verso l’esterno, creando una tensione di compressione nell’arco. Quando il Colosseo fu costruito, il calcestruzzo romano era una scoperta recente che poteva sostenere il peso di strutture su larga scala, ma i romani non erano sicuri della sua durata. I costruttori combinarono il calcestruzzo romano con la pietra per costruire gli archi per aumentarne la forza (Alchin, n.d.).
Il Colosseo ha 80 archi lungo il suo perimetro, ognuno largo 4,2 metri e alto 7,05 metri al piano terra, e alto 6,45 metri ai piani superiori per un totale di quattro piani (Pepe, n.d.).
Perché gli archi del Colosseo sono fatti di muratura, possiamo usare le ipotesi semplificative come insegnato nella nostra lezione sulle strutture: Le unità in muratura sono infinitamente rigide e forti, non scivolano nei giunti, e la tensione non viene trasmessa nei giunti (Muench, 2015). Secondo Thomas E. Boothby (n.d.), “l’arco sotto carico morto è generalmente considerato un arco a due cerniere, e la spinta orizzontale è scelta come quantità ridondante e risolta dal teorema di Castigliano. Per un arco a due cerniere… sotto l’influenza di un carico concentrato significativo, l’arco svilupperà una terza cerniera e diventerà staticamente determinato”. Possiamo quindi assumere un arco a 3 cerniere con due alle spalle e una in cima all’arco. Abbiamo risolto le reazioni di un arco staticamente determinato anche nel compito di Strutture.

Archi a volta (Vaulted Arches)

Gli archi a volta, come gli archi esterni, erano fatti di cemento romano, che aggiungeva forza all’edificio senza aggiungere molto peso. Le volte sono state inventate dai romani combinando più archi per il supporto strutturale. I soffitti dei passaggi e dei corridoi all’esterno avevano tutti archi a volta con supporti in pietra calcarea resistente. Le volte rendevano il soffitto molto più forte di un soffitto piatto e trasferivano il peso dagli archi verso il basso attraverso le colonne (Alchin, n.d.). Per evitare il crollo, la resistenza alla spinta orizzontale deve essere presente alle falde. I romani configuravano questo aspetto ispessendo le pareti dell’anca con contrafforti posti nelle zone di estrema spinta orizzontale (The Columbia Electronic Encyclopedia, 2012). Le volte a botte erano presenti al primo piano del colosseo, rivestendo tutto il perimetro esterno. Le volte a crociera erano costruite all’interno della struttura (Pepe, n.d.).
Ci sono diversi tipi di volte: le volte a botte che sono archi normali ma più profondi e sono abbastanza larghe da coprire il tetto, le volte a crociera che sono volte a botte che si intersecano ad angoli di 90 gradi e le volte a crociera. Qui sotto c’è un diagramma che illustra le volte a botte rispetto alle volte a crociera, poi delle foto che mostrano le volte reali nell’anfiteatro.

Figura 6. Tipi di volte

Figura 7. Volte del Colosseo

Ribattitura

La fibratura era importante nelle volte del Colosseo, presente negli archi di travertino, negli archi di bipedali, e negli archi di bipedali separati ai bordi da riempire con malta e cemento (come costole di scala). La nervatura era importante “perché quattro delle pareti radiali a livello del suolo erano costruite direttamente sulla corona di una delle volte della sottostruttura, i costruttori hanno fornito nervature di travertino come rinforzo” (Lancaster, 2005). Le nervature disperdevano il peso da una volta all’altra piuttosto che concentrarlo in un’area, ed erano necessarie per mantenere l’edificio in piedi.

Le nervature presero più importanza quando la prima grande ricostruzione avvenne sotto Alessandro Severo, quando furono introdotte le nervature a traliccio, nervature a scala costruite una accanto all’altra. Secondo Lynne C. Lancaster, “quando gli ambulatori esterni sul lato nord dell’edificio furono ricostruiti, le nervature a traliccio furono usate per sostituire le nervature bipedali… Le nervature a traliccio svolgevano la stessa funzione delle nervature bipedali originali, ma rappresentavano una forma più tardiva e più sviluppata di una nervatura”. Le nervature reticolari erano più efficienti e quindi favorevoli alla costruzione e al restauro degli edifici. Questo dimostra che i romani cercavano metodi per aumentare l’efficienza e promuovere metodi di ingegneria. Le nervature si possono trovare anche in altri edifici romani antichi, come il Pantheon e le Terme di Caracalla, usate come rinforzo.

Colonne

Nell’analisi ingegneristica, le colonne sono usate per trasmettere un carico di compressione dall’alto della colonna verso il basso. Nel caso del Colosseo, le colonne erano usate per trasmettere il peso della struttura al suolo mantenendo l’edificio in piedi. Le colonne erano utilizzate sia per scopi strutturali che per la decorazione. Il primo piano conteneva mezze colonne doriche di 23 piedi, semplici nell’aspetto ma progettate per sostenere i piani superiori della struttura con il suo corpo tozzo. Sono state progettate per avere cime rotonde e nessuna base. Il secondo piano aveva mezze colonne ioniche da 21 piedi che sono più dettagliate delle doriche. Con colonne sottili e grandi basi, erano usate per scopi strutturali e per la decorazione del secondo piano. Il terzo piano era foderato con mezze colonne corinzie da 21 piedi, che sono le più ornate e sono usate principalmente per la decorazione. Hanno pilastri sottili, simili a flauti e disegni illustrativi di foglie in cima. Il quarto piano non aveva colonne (Alchin, n.d.).

Il carico su una data colonna può essere determinato calcolando il peso proprio della struttura nell’area affluente corrispondente alla colonna.
Di seguito un’immagine che rappresenta i tipi di colonne contenute nel Colosseo.

Figura 8. Tipi di colonne romane

Figura 9. Colonne romane sulla facciata

Sistema fognario

Un sistema fognario era necessario nel Colosseo perché la grande quantità di spettatori aveva bisogno di acqua per vari motivi: Acqua potabile, servizi igienici, smaltimento dei rifiuti, smaltimento dell’acqua delle battaglie navali e acqua per gli effetti dello spettacolo erano tutte necessità. Roma aveva la quantità d’acqua necessaria in molte aree per far funzionare gli eventi.

Le prove mostrano che il Colosseo aveva torri laterali con cisterne piene d’acqua che erano in grado di alimentare le fontane. La struttura riceveva l’acqua dall’Aqua Claudia e nei muri erano installati tubi di piombo e terracotta. Le cavee raccoglievano l’acqua piovana che si riversava in tubi verticali che portavano al primo piano, poi metà scorreva nell’arena e metà all’esterno grazie al disegno a doppia pendenza (Pepe, n.d.). I servizi igienici pubblici erano costruiti come latrine, o file comuni di sedili forati dove l’acqua scorreva sotto i sedili che portavano a un grande scarico circolare che si collegava alla Cloaca Maxima, il sistema fognario principale della città (Alchin, n.d.).

Di recente, ci sono state prove che mostrano che i canali di deflusso sono stati costruiti per drenare l’arena dopo che era stata allagata per le battaglie navali, a volte profonde cinque piedi. Le battaglie navali terminarono nel primo secolo d.C. e i Romani costruirono muri in muratura intorno all’area dello stadio per rendere impossibile l’allagamento, e le battaglie navali cessarono definitivamente (Mueller, 2011).

Di seguito un diagramma che illustra il sistema di drenaggio che funzionava durante l’epoca antica.

Figura 10. Mappa del sistema di drenaggio

Figura 11. Visita all’acquedotto Aqua Claudia – Roma, Italia

L’Aqua Claudia vista durante la nostra visita in settembre 2015.

Restauri dell’edificio

Il Colosseo è stato ricostruito e restaurato molte volte durante la sua vita. In primo luogo, Domiziano costruì l’ipogeo come uno sforzo per smettere di danneggiare l’intelaiatura strutturale interrompendo le battaglie navali. Dopo la fine delle battaglie, i grandi incendi sono stati i principali responsabili degli effetti del restauro. Il primo incendio entrò in contatto con le parti in legno all’interno della struttura e la bruciò. La prima riparazione minore fu fatta sotto Antonino Pio dopo il primo incendio nel II secolo (Pepe, n.d.). La ricostruzione completa non iniziò fino a quando il piano superiore fu preso fuoco in una tempesta di fulmini, dove le braci incendiarono il piano superiore in legno e i livelli sottostanti crollarono e abbatterono la maggior parte dell’anfiteatro. Il Colosseo ha richiesto più di trent’anni per la ricostruzione, guidata dall’imperatore Marco Aurelio Antonio Augusto. Fu riaperto nel 222 d.C. sotto Alessandro Severo e le riparazioni furono completate nel 240 sotto Gordon III. Durante il regno di Gallieno, un grande terremoto distrusse gran parte di Roma e il Colosseo (Pepe, n.d.). I terremoti del V secolo causarono danni alla Cavea, alle pareti dell’attico e alle colonne dell’attico. Poiché i terremoti fecero sì che l’anfiteatro si assestasse più a sud che a nord, le arcate meridionali furono abbattute per motivi di sicurezza, mentre l’ipogeo fu ricoperto di terra. L’edificio fu trascurato per gran parte del Medioevo, quindi la vegetazione che crebbe nelle crepe dei muri aumentò i danni della struttura. Un altro terremoto nel IX secolo aumentò i danni nelle arcate del lato sud-est. Nel XIII secolo, gli Annibaldi sostituirono il portico dell’entrata orientale (Cerone, n.d.).

Il terremoto più distruttivo ebbe luogo nel 1349 che fece crollare i portici meridionali. Questo causò danni in tutta la città. Successivamente, la manutenzione del lato nord fu aumentata per mantenere la struttura. L’ultimo terremoto documentato fu nel 1703 quando due archi del secondo anello crollarono e causarono danni estesi alla struttura.

I restauri continuarono nel XIX secolo. Due contrafforti, sui lati est e ovest, furono realizzati per sostenere la parte esterna. Il lato sud fu ricostruito, e furono costruiti muri radiali e volte sul lato nord per migliorare la stabilità radiale della struttura. Nel 20° secolo, cinque colonne danneggiate nel terzo anello furono rinforzate (Cerone, n.d.).

Attualmente, il Colosseo sta subendo un processo di restauro di tre anni per rafforzare l’edificio. Della Valle sta finanziando il progetto da 33 milioni di dollari che è diviso in tre fasi. In primo luogo, la facciata è stata sottoposta ad una profonda pulizia, passando la pietra dal suo attuale colore scuro al suo originale colore “bianco ocra”, come abbiamo visto durante la nostra gita di classe. In secondo luogo, un nuovo centro visitatori sarà costruito all’esterno dell’arena. Infine, l’interno, come l’ipogeo, sarà accuratamente pulito e aggiornato. Questo progetto di restauro su larga scala dovrebbe essere completato nel 2016 (CBS, n.d.). Qui sotto c’è una foto che ho scattato nel settembre 2015 che mostra i lavori di restauro dell’esterno.

Figura 12. Ponteggi all’esterno del Colosseo per il restauro

I ponteggi in posizione per i restauri dei giorni nostri.

Uso moderno

Il Colosseo ospita 4 milioni di turisti all’anno, rendendolo il 39° luogo più visitato al mondo (Wikipedia, n.d.). Con l’apertura recente dell’ipogeo per le visite nel 2012 e un progetto di restauro da 33 milioni di dollari in corso, l’Anfiteatro Flavio sarà probabilmente un punto di riferimento turistico per i prossimi 2000 anni. L’anfiteatro storico comunemente conosciuto in tutto il mondo. L’immensa quantità di storia che è contenuta in questa struttura rende questa destinazione una visita significativa che lascia un impatto duraturo.

La mia esperienza

Il Colosseo, visto sulla nostra strada per il tour della Miniera di Tufo.

Prima di studiare a Roma, il Colosseo era il monumento che ero più entusiasta di vedere. Generalmente, quando penso alla città di Roma, immagino immediatamente il Colosseo. Non è stato fino a quando sono arrivato e sono passato davanti all’anfiteatro che ho capito di voler fare il mio progetto su questa particolare struttura.

Ho avuto l’opportunità di visitare il Colosseo di notte con Engineering Roma durante il programma. Il tour notturno ha offerto meno folla, un tour privato, e viste incredibili sotto la luce della luna che non possono essere viste in foto o durante il giorno. Vedere la struttura di notte è stato più rilassante che dovermi fare strada tra centinaia di turisti durante il giorno, così sono stato in grado di godermi la mia esperienza e fermarmi a pensare di più alle parti dell’edificio. Prima di visitare il monumento, non sapevo cosa aspettarmi. Non sapevo quanto fosse enorme l’anfiteatro e la quantità di persone che poteva contenere. Anche se gran parte della sua struttura è stata distrutta nel corso degli anni da incendi o terremoti, gran parte di essa è ancora in piedi o è stata sostituita perché lo spettatore possa vederla, così ho potuto davvero immaginare gli eventi che hanno avuto luogo nell’epoca antica.

Interno del Colosseo, mostrato dalla terrazza panoramica.

La nostra guida turistica ci ha portato in tutte le storie dell’edificio, spiegando il processo dei giochi, la disposizione dell’edificio e la storia dietro la sua costruzione. Poi ci ha portato nell’ipogeo, aperto solo recentemente per i turisti, e sono rimasto sorpreso dal fatto che si estendeva per tutto il seminterrato dell’arena. Mi ha incuriosito soprattutto il sistema di carrucole che veniva azionato dagli schiavi per issare gli animali nell’area di combattimento. Mi ha sorpreso il fatto che i romani fossero in grado di configurare un sistema che poteva spostare animali estremamente pesanti dal seminterrato al piano terra.

Il fatto che gladiatori e animali combattessero fino alla morte, e che 50.000 persone venissero a vedere tutto questo per divertirsi, mi ha davvero colpito perché queste pratiche sono viste come disumane e crudeli oggi. Mi ha intrigato l’idea che i nostri ideali di oggi siano così diversi da quando il Colosseo ospitava giochi e spettacoli. A parte questo, la struttura stessa è diversa da qualsiasi altra con archi e colonne visibili su tutta la facciata esterna. Mi ha colpito il fatto che i romani, con poche conoscenze ingegneristiche, siano stati in grado di costruire un anfiteatro di 6 acri che è ancora in piedi 2.000 anni dopo. Ero curioso di sapere come la struttura sia cambiata e modellata per essere quella che è oggi da un punto di vista ingegneristico. Dato che il monumento è il più grande di Roma, le dimensioni della struttura con il suo aspetto notevole mi hanno fatto scegliere il Colosseo da studiare.

Panorama della facciata esterna.

Conclusione

Il Colosseo è una struttura complessa che rappresenta la ricchezza e il potere della Roma antica. Questa struttura è uno dei monumenti più importanti del mondo perché era il centro dell’Impero Romano, sia letteralmente che figurativamente. Persone da tutto il mondo venivano in questo magnifico anfiteatro per assistere a ciò che vedevano come potere, e i giochi che si tenevano qui definivano la cultura di quel tempo. Il Colosseo dimostra che l’Impero Romano era fiorente in ricchezza e che erano in grado di vendere più spettacoli ogni giorno. A parte il suo significato storico, il Colosseo contiene le prime tecniche romane di ingegneria e costruzione. Da un punto di vista ingegneristico, l’anfiteatro è favorevole per analizzare i suoi cambiamenti strutturali negli ultimi 2000 anni. Il Colosseo, un imponente punto di riferimento storico, incarna la prima ingegneria romana e la prosperità dell’antica Roma, il che lo rende l’argomento ideale del progetto.

Citazioni