Tu scrivi patata, io scrivo patata
Se leggi il New York Times, ti sei imbattuto in notizie di cose che accadono nella città saudita “Jidda”. Se prendi la maggior parte delle tue notizie dall’Associated Press, quegli stessi eventi accadono a “Jiddah”. Se vi abbonate a Reuters, la città si chiama “Jeddah.”
Immaginate che i tempi siano ancora fluttuanti e che siate abbonati a tutti e tre i servizi. Ora immaginate di cercare su questi siti notizie sull’unico festival del cinema in Arabia Saudita, che si svolge in quella città. Quale termine dovresti cercare? E quante storie potreste perdervi?
La maggior parte delle pubblicazioni ha uno stylebook, il proprio o uno dei maggiori: The Associated Press Stylebook, The New York Times Manual of Style and Usage, o The Chicago Manual of Style. Anche se i libri di stile non sono d’accordo su molti punti, la maggior parte delle loro differenze non hanno un impatto sugli sforzi dei lettori di cercare informazioni da una data pubblicazione.
Ma l’ortografia sì.
Perché sui siti web viene pubblicato molto più materiale di quanto non venga stampato sui giornali, e perché molto meno di quel materiale viene modificato o “elaborato” per riflettere lo stile della pubblicazione, il modo in cui le parole sono scritte – in particolare i nomi propri – può variare ampiamente, specialmente quando vengono traslitterate da un alfabeto diverso. E poiché AP non ha ancora la capacità di trasmettere gli accenti, a volte anche le parole “comuni” sono rese in un modo che confonde il loro significato. Gli accenti fanno la differenza, per esempio, tra un “pate” (la parte superiore della testa), un “pâté” (una prelibatezza di carne), e un “pâte” (una pasta di argilla o di farina).
Molti motori di ricerca restituiscono risultati basati su varianti ortografiche – una ricerca sul sito del Times per il “Jidda Film Festival” restituisce, un po’ ironicamente, “Did you mean ‘Jeddah Film Festival’?” – ma i siti di notizie non hanno, nel complesso, incorporato questa funzione.
Così che fare?
Non c’è una risposta facile, in particolare con nomi cirillici, ebraici o arabi, ognuno dei quali ha diverse convenzioni di traslitterazione. Chicago raccomanda agli autori di scegliere un sistema di traslitterazione e “attenersi ad esso con il minor numero possibile di eccezioni”, un consiglio più adatto alle pubblicazioni statiche a stampa che a quelle dinamiche sul web; i manuali di stile AP e Times danno consigli diversi, che, come mostrato sopra, non sono sempre seguiti.
Oppure, si potrebbe fare come T.E. Lawrence in Rivolta nel deserto e Sette pilastri dell’Islam. Una nota dell’editore spiega che l’ortografia dei nomi arabi variava “secondo il capriccio dell’autore”. Lawrence stesso scrisse: “Ci sono alcuni ‘sistemi scientifici’ di traslitterazione, utili a chi conosce abbastanza l’arabo da non aver bisogno di aiuto, ma un buco nell’acqua per il mondo. Io scrivo i miei nomi comunque, per mostrare che marciume sono i sistemi.”
Questo, naturalmente, fece impazzire i suoi correttori di bozze, e portò a questi scambi:
Proofreader: Jeddah e Jidda usati imparzialmente in tutto il testo. Intenzionale?
Lawrence: Piuttosto!
Lettore di bozze: Slip 20. Nuri, emiro dei Ruwalla, appartiene alla “famiglia principale dei Rualla”. Sul foglio 33 “cavallo Rualla”, e sul foglio 38, “ucciso un Rueili”. In tutti gli slip successivi “Rualla.”
Lawrence: Avrebbe dovuto usare anche Ruwala e Ruala.
Lettore di bozze: Slip 47. Jedha, la donna cammello, era Jedhah sul foglio 40.
Lawrence: Era una splendida bestia.